È arrivata finalmente su Netflix Sex Education 4, l’ultima stagione dell’amato teen-drama statunitense. La serie che ha raccontato senza tabù la sessualità, il rapporto tra genitori e figli e l’amicizia torna a mostrarci quanto grande sia lo spettro dell’amore e delle relazioni. Niente è sbagliato se ci fa stare bene e non fa male agli altri.
Tra i film più discussi di quest’estate, Oppenheimer si è già distinto per il suo grande successo al botteghino e per l’apprezzamento che ha ottenuto nelle sale cinematografiche. Tra i suoi più aperti sostenitori registi di fama mondiale come Denis Villeneuve e Paul Thomas Anderson, che non hanno esitato a definire il film “una vera forma d’arte.”
Diretto e interpretato da Clint Eastwood, Lo straniero senza nome è il suo primo film western come regista. Omaggiando il suo lavoro passato con Sergio Leone, Eastwood realizza un cult che va oltre l’epopea western, in un modo che John Wayne è arrivato a definire violento e dissacrante.
The Handmaid’s Tale, conosciuta anche come Il racconto dell’ancella, è una delle serie drammatiche più apprezzate degli ultimi anni. Basata sul romanzo di Margaret Atwood, la serie ha portato sullo schermo tematiche importanti di emancipazione femminile. The Handmaid’s Tale 5 riprende il filo della scorsa stagione e ci riporta a Gilead.
Durante una conferenza stampa alla Mostra del cinema di Venezia 2023 il cast e il regista del film The Promised Land sono stati accusati di non aver favorito abbastanza la diversità. Questo è strettamente collegato alle nuove regole imposte dall’Academy in merito al tema dell’inclusività, in vigore dal 2025.
È da poco arrivato al cinema The Nun 2, secondo capitolo dello spin-off dell’Universo di The Conjuring, incentrato su demone dall’aspetto di suora, Valak. Dopo aver fallito nel primo film, Suor Irene torna ad affrontare il male. Ma come si collega questo capitolo alla storia di Ed e Lorraine Warren?
Attore premio Oscar, Christian Bale è noto per la sua versatilità nell’interpretare i personaggi. Disponibile a perdere o acquisire peso, Bale ha più volte trasformato il suo aspetto per dare vita a protagonisti indimenticabili. Tra le trasformazioni più sconvolgenti quella a cui si è sottoposto per il film L’uomo senza sonno.
Qualche giorno fa è arrivata su Netflix la prima stagione del live action di One Piece, amatissimo manga che segue le avventure di Cappello di Paglia e della sua ciurma. A seguito del successo della serie, il cast ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla possibilità di girare altre stagioni.
A seguito della presenza di Woody Allen alla Mostra di Venezia 2023 con il suo ultimo film Coup de Chanche, un gruppo di attiviste femministe ha contestato il regista, accusato di violenza sessuale negli anni 90. Oggi Allen ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito alla Cancel Culture e al movimento #Metoo.
Scritto e diretto dal regista di The Lobster e La favorita Yorgos Lanthimos, Il sacrificio del cervo sacro è un thriller inquietante e innovativo. Ispirandosi al mito di Ifigenia in Aulide, Lanthimos porta il dramma familiare in un ambiente tanto asettico da poter essere definito chirurgico. Scopriamo insieme la trama e il cast del film.
Come ogni mese, ecco per voi dalla redazione di Ciakclub la programmazione completa dei film al cinema e l’elenco delle pellicole più attese. Da grandi ritorni, come L’esorcista e The Straight Story, a nuovi arrivi, tra cui Asteroid City e The Creator, ce n’è proprio per tutti i gusti.
A poco più di un anno dalla prima stagione, arriva su Disney+ The Bear 2. La serie di Christopher Storer era già diventata un cult, e questa stagione conferma il suo successo. Torniamo nel vortice di un ristorante della grigia Chicago, dove si può sempre migliorare: sia in cucina sia nella vita.
Dopo quattro lunghi anni di attesa Good Omens 2 è arrivata su Prime Video. La seconda stagione riprende la storia del demone Crowley e dell’angelo Aziraphale. La fine del mondo è stata scongiurata, ma nell’Aldilà non ci si annoia mai e l’improbabile coppia si ritroverà di nuovo nell’occhio del ciclone.
La piattaforma di Mediaset, Infinity+, ha in programma molte novità per fare compagnia agli spettatori lungo il caldo mese di agosto. Nel catalogo arriveranno film cult come Mr. & Mrs. Smith, Io & Marley, Ufficiale e gentiluomo e 1917. Scopriamoli tutti.
Diretto da Radley Scott, Tutti i soldi del mondo è un film del 2017. Interpretato da Michelle Williams e Mark Wahlberg, il film racconta un fatto di cronaca del 1973: il rapimento del nipote dell’uomo più ricco del mondo, John Paul Getty III. Nel ruolo del magnate dell’industria petrolifera l’attore Christopher Plummer.
Ieri mattina è morto Angus Cloud nella sua casa a Oakland in California. La star di Euphoria aveva venticinque anni e da tempo combatteva contro la depressione e le dipendenze. Le cause della morte non sono state ancora accertate.
Barbie è il film più chiacchierato del periodo. La sceneggiatura elaborata e la spettacolare estetica danno la possibilità di leggere l’opera su più livelli. Qui parliamo di come l’archetipo del mito di Pigmalione sia stato ripreso dalla regista e come questo si inserisca nella lunga tradizione di film sui giocattoli.
Dal 21 luglio è disponibile su Netflix Hanno clonato Tyrone, il nuovo film di Juel Taylor che unisce il pulp alla fantascienza, il giallo alla blaxploitation. Un trio improbabile si ritrova a indagare su un complotto governativo. Ma niente è come sembra nello strano quartiere del Glen.
Tra pochi giorni arriverà nelle sale internazionali Oppenheimer, il nuovo film di Christopher Nolan che si prospetta essere un capolavoro. Il Giappone non ha ancora annunciato la data di uscita per il film, e, vista la posizione del paese nel ricordo delle tragedie di Hiroshima e Nagasaki, non è certa la proiezione nelle sale cinematografiche.
Manca poco all’arrivo di Oppenheimer nei cinema internazionali. Nel frattempo, chi ha avuto l’opportunità di vedere il film in anteprima è rimasto senza parole. Tra questi ha espresso un parere del tutto positivo Paul Schrader, regista di American Gigolò e creatore di Taxi Driver. Per lui Oppenheimer è il film migliore del secolo.
Diretto da Richard Lester e interpretato da Christopher Reeve, Superman II è il secondo capitolo della saga degli anni 80 sulle avventure del supereroe Clark Kant. A differenza del primo film, la produzione del sequel è stata parecchio tormentata. Nonostante questo, Superman II è ritenuto il film più riuscito della tetralogia.
Lo sceneggiatore statunitense Tony Kushner ha collaborato con Steven Spielberg per quattro film molto diversi tra loro: il thriller Munich, il biografico Lincoln, il musical West Side Story e il recente e intimo The Fabelmans. E tutti sono stati candidati al premio Oscar come Miglior film.
La Warner Bros ha oggi rilasciato il trailer dell’attesissimo Wonka, il film sul cioccolataio de La fabbrica di cioccolato. Dal regista di Paddington 1 e 2, Paul King, e interpretato da Timothée Chalamet, il film è già pronto a stupire milioni di spettatori.
Stasera su Rai Movie verrà trasmesso 15 minuti – Follia omicida a New York, il film di genere poliziesco diretto da John Herzfeld e interpretato da Robert De Niro. Un incendio nasconde un duplice omicidio, ma gli assassini non si limitano ad uccidere. Si fa di tutto per ottenere 15 minuti di gloria.