Federico Fellini è un regista che ha condizionato moltissimo la storia del cinema non soltanto italiano ma internazionale. Avendo trascorso gran parte della vita a Roma, il regista racconta il suo rapporto con la città attraverso la pellicola Roma e il resto della sua filmografia.
Roma è un film di Federico Fellini uscito per la prima volta nel 1972. Vincitore di diversi premi, la pellicola racconta la capitale italiana tramite gli occhi e l’esperienza personale del regista. Il film tornerà in onda proprio in questo autunno 2023.
Joika – A un passo dal sogno è un biopic del 2023 diretto da James Napier Robertson, dai tratti di un thriller noir di genere drammatico. Il film racconta la storia vera di Joy Womack, la prima ballerina americana a diplomarsi alla Bolshoi Ballet Academy.
Una delle attrici e dive hollywoodiane degli anni Novanta per eccellenza, Julia Roberts vanta una carriera tutt’altro che piatta, spaziando tra più generi. Con un Oscar e innumerevoli altri riconoscimenti alle spalle, si è distinta in quanto attrice poliedrica. Per il suo compleanno, ecco una top 10 a lei dedicata.
La classifica italiana degli incassi al botteghino del weekend è sorprendente. Killers of the Flower Moon è stato battuto dal film per ragazzi Me contro Te il film: Vacanze in Transilvania. L’attesissimo film di Martin Scorsese è quindi un flop?
Gen V, spin-off di The Boys, è disponibile dal 29 settembre 2023 su Prime Video. La piattaforma sta rilasciando via via tutte le puntate che compongono la serie televisiva dall’imminente successo. In attesa della settima puntata, ripercorriamo tutto ciò che sappiamo sullo show.
Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo! è una delle pietre miliari del cinema poliziesco. Film del 1971, è diretto da Don Siegel e ha come attore protagonista Clint Eastwood. Il film tornerà in onda in questa settimana di ottobre 2023.
Elf, diretto da Jon Favreau, è una commedia natalizia del 2003. Molto ironico e divertente, adatto principalmente alle famiglie con bambini, il film si regge sull’interpretazione di Will Ferrell. La messa in onda di Elf sarà in programma anche in questa settimana di ottobre 2023.
Il cliente è un thiller drammatico dalla trama intrecciata e complessa. Diretto da Joel Schumacher e con protagonista Susan Sarandon, il film è uscito nel 1994 e ha ricevuto una candidatura agli Oscar. Ma per chi non l’avesse ancora recuperato, va fatta un po’ di chiarezza.
Fauda è una serie televisiva israeliana, ideata da Lior Raz e Avi Issacharoff e disponibile su Netflix. Attraverso la sua visione ci si può avvicinare alla questione Israelo-palestinese, aiutando a comprendere meglio la drammatica situazione che sta interessando attualmente l’opinione pubblica globale.
L’ultima volta che siamo stati bambini rappresenta l’esordio di Claudio Bisio alla regia. Un film che racconta la guerra con l’innocenza tipica dell’infanzia. Un film legato al ricordo, che tramite l’ironia riporta alla luce ferite profonde del nostro paese.
Loki è una serie televisiva ambientata nel Marvel Cinematic Universe e distribuita sulla piattaforma Disney +. La seconda stagione, in uscita dal 6 ottobre fino al 10 novembre, tiene sulle spine i fan, che tra le altre cose, si chiedono se rivedranno l’iconico personaggio Kang.
La terza stagione di Lupin è disponibile su Netflix dal 5 ottobre. Il successo della serie continua, portando i fan a pensare a una possibile quarta stagione, che possa spiegare un finale lasciato in sospeso.
Wes Anderson, dopo l’attesissimo film presentato al Festival di Cannes 2023 e uscito di recente al cinema, Asteroid City, parla già del suo prossimo progetto. In lavorazione da questo ottobre, potrebbe allontanarsi parecchio dal suo solito stile.
Vikings: Valhalla, la serie televisiva spin-off del dramma storico di successo Vikings, è stata cancellata. Lo ha annunciato Netflix, che intanto vedrà il debutto della terza stagione sulla piattaforma durante il 2024. Alcune spiegazioni arrivano direttamente da uno dei creatori della serie.
Noi e la Giulia è un film del 2015 diretto da Edoardo Leo. Commedia italiana dal discreto successo, andrà in onda stasera, 9 ottobre 2023, alle 21.06 su Cine34
Kate Winslet è un’attrice britannica, classe ’75, che domina il grande schermo da generazioni. Vincitrice di un premio Oscar e innumerevoli nomination, nel giorno del suo compleanno, ripercorriamo insieme le sue migliori interpretazioni.
La prima stagione di Ahsoka, un’altra serie ambientata nell’universo di Star Wars, disponibile sulla piattaforma Disney +, è stata un successo. I fan attendono, non senza ansia e speculazioni, notizie sulla possibile data d’uscita di una seconda stagione
Talk to Me è il nuovo horror di Danny e Michael Philippou, uscito nelle sale il 28 settembre 2023. Dopo 4 giorni, il film è stato vietato ai minori di 18 anni, in Italia. le motivazioni sarebbero legate a un ipotesi di violenza pericolosa.
L’esorcista – Il credente uscirà tra poco in sala. Scritto e diretto daDavid Gordon Green fa da tempo parlare di sé. Tra le tante le curiosità, i fan si chiedono chi ritroveranno del cast de L’esorcista, in questo nuovo attesissimo film.
Gen V, al centro dell’attenzione per l’uscita delle prime tre puntate, continua a far parlare di sé rispetto al confronto con The Boys. In molti, infatti, non hanno ancora capito la timeline dello spin-off. La risposta arriva direttamente dall’account ufficiale.
Apple TV+ aumenta la sua offerta a parte da ottobre 2023. Nuovi film, serie TV e documentari vi intratterranno in questo inizio di autunno.
Se vi siete persi alcune tra le ultime uscite al cinema di quest’anno, sarete sicuramente felici di sapere che, nel mese di ottobre, il calendario su Sky e NOW si arricchisce. Non perdetevi qui il calendario completo con tutte le novità, tra film e serie TV.
Interstellar, il film nolaniano per eccellenza, tratta il tema del viaggio nel tempo in una maniera rivoluzionaria, affidandosi alla fisica. Il finale lascia il pubblico interdetto, con una serie di domande a cui, forse, siamo riusciti a dare una risposta.