La serie TV Sex Education non avrà una quinta stagione, secondo la creatrice Laurie Nunn, che ha ringraziato i fan e ha indicato l’intenzione di esplorare nuove trame. Questa decisione è stata influenzata dal fatto che i personaggi principali hanno completato il percorso scolastico, rendendo difficile mantenere lo stesso contesto narrativo.
Domani è venerdì 29 settembre e su Amazon Prime Video arriva la serie televisiva Gen V. Spin off del celebre show televisivo intitolato The Boys, arrivano le prime otto puntate della nuova serie. Tutti siamo curiosi di sapere se nel progetto ci sono alcuni membri dei Sette. Scopriamolo insieme!
Ci siamo quasi. Domani, venerdì 29 settembre, l’attesa serie televisiva Gen V arriva per tutti su Amazon Prime Video. Lo show è lo spin off del celebre prodotto televisivo intitolato The Boys. Quello che in molti si domandano è se nel nuovo progetto, ritroveremo alcuni dei personaggi della serie madre.
La serie spin-off di The Boys, prodotta da Prime Video, è pronta ad arrivare sul catalogo della piattaforma streaming. Tornano quindi gli scorretti supereroi creati da Garth Ennis con i primi episodi in uscita il 29 settembre ed i successivi che ci accompagneranno nell’autunno 2023.
Gen V è la serie tv spin-off dell’acclamato franchise di The Boys, basatto sul fumetto di Garth Ennis e Darick Robertson. E’ il momento di approfondire ogni elemento della nuova serie tv: chi sono gli attori? Qual è la trama? Cosa ci si può aspettare?
Il franchise di John Wick è da poco approdato sui piccoli schermi con la serie The Continental: dal mondo di John Wick. Incentrata sulla figura di Winston Scott, la serie ha lo scopo di approfondire la sua figura e raccontare come questi sia diventato direttore del Continental.
Sex Education 4 è stata l’ultima stagione dell’amato teen drama di Netflix. Dopo quattro anni, le avventure sentimentali e non di Otis, Maeve, Eric e Aimee si sono concluse. Scopriamo insieme tutti i dettagli del finale di questa bellissima serie televisiva.
Tra non molto l’annuncio. Intanto però si iniziano a fare congetture su come sarà il nuovo reboot della serie cult The Office. Molte sono le reazioni dei fan e dei membri della sitcom alla notizia di una ripresa dell’universo conclusosi (fino ad ora) nel 2013. Il reintegro del coautore Greg Daniels non basta però a far stare tranquilli tutti.
Sex Education 4 è stata la stagione conclusiva della nota serie britannica. Ci sono stati diversi svolgimenti per i personaggi, tra cui Jean, la madre di Otis. È stato infatti rivelato finalmente chi è il padre di sua figlia, un’informazione che stavamo tutti aspettando da tempo.
Con l’uscita di Sex Education 4 siamo arrivati alla conclusione di una delle serie più amate di Netflix. Nell’ultima stagione sono successe diverse cose a tutti i protagonisti, tra cui Otis e Maeve. Cosa è successo tra i due?
È possibile che la creatrice di Sex Education 4, Laurie Nunn, abbia un ripensamento e decida, in un futuro prossimo, di dare ai fan una quinta stagione? La quarta è davvero l’ultima? Considerando il finale di stagione, piuttosto aperto, diverse considerazioni possono entrare in gioco. Ripercorriamole qui insieme.
Chiude i battenti la serie targata Netflix creata da Laurie Nunn, Sex Education 4. Nei giorni precedenti ci siamo chiesti chi avrebbe scelto, alla fine, Otis, tra Ruby e Maeve. Scopriamo ora che la domanda da porsi ruota, invece, intorno al personaggio di Maeve. Quale sarà la sua decisione ultima? Che ne sarà del suo rapporto con Otis?
Con l’arrivo di Sex Education 4 su Netflix, la serie incentrata sulla sessualità e le relazione adolescenziali, il pubblico cerca ovviamente risposte ai quesiti riguardo le storie d’amore instaurate nel corso delle stagioni. Eric e Adam, per esempio, dopo l’allontanamento torneranno insieme? Oppure è davvero finita? Scopriamolo insieme.
Sex Education 4 è arrivata su Netflix. La serie capace di ironizzare e far riflettere sul tema della sessualità e sulle relazioni adolescenziali giunge così alla sua ultima stagione. Dopo il finale di Sex Education 3, quale sarà il destino di Otis? Chi sceglierà tra Maeve e Ruby? Scopriamolo insieme in questo articolo.
La serie The Continental ha messo fin da subito in evidenza l’enorme importanza che la pressa da conio rubata da Frankie ha. Il misterioso oggetto è in qualche modo cruciale per la Gran Tavola, disposta a tutto per rimetterci le mani sopra. Ci riuscirà?
Rilasciata su Prime Video, la nuova serie sull’universo di John Wick ambientata nella New York degli anni ’70 sta già piacendo a molti. Fin da subito viene presentato un personaggio fondamentale che però non apparirà mai nei successi film andato al cinema.
Nella miniserie The Continental nell’universo di John Wick, i fan erano ansiosi di scoprire cosa avrebbe riservato. Tuttavia, la sorpresa è stata la morte precoce di Frankie Scott, interpretato da Ben Robson. La serie è ambientata nel mondo spietato degli assassini, regolato da “The High Table”
La serie prequel The Continental segue il giovane Winston Scott nel suo cammino per diventare il proprietario dell’hotel Continental di New York. Mentre nei film di John Wick, Winston (Ian McShane) gestisce l’hotel, nella serie è Cormac (Mel Gibson) a comandare. La serie utilizza alcune delle location dei film ma si concentra principalmente sul Continental.
: Manca pochissimo all’uscita della serie televisiva intitolata The Continental, il tanto atteso prequel dell’amatissima saga di John Wick, iniziata nel 2014. I fan non vedono l’ora, ma l’attesa sta giungendo al termine. Ma quando è ambientata la trama? Continuate con la lettura e lo scoprirete!
Sex Education è tornata con la sua quarta ed imperdibile stagione, che era ormai super attesa dai fan del prodotto Netflix. Quello che forse non tutti sanno è che queste ultime otto puntate chiudono l’intreccio narrativo della serie. Quale sarà il motivo di questa scelta? Scopriamolo insieme nell’articolo.
Tra poco verrà rilasciata su Prime Video The Continental, serie spin-off della famosa saga action con protagonista Keanu Reeves, John Wick. Tra i numerosi personaggi del tutto nuovi faranno la loro comparsa anche vecchie figure già incontrate nelle opere originali.
Uno degli argomenti più caldi del settembre rosso di Netflix è la serie live action di One Piece. A scaldare gli anime della polemica ci ha pensato il doppiatore americano di Goku della serie Dragon Ball, Sean Schemmel, che ha definito One Piece “un live action terribile”. Lo scontro tra cartoni giapponesi si fa sempre più vivo.
In arrivo su piattaforma Netflix il 21 settembre, Sex Education 4 chiude il ciclo narrativo del celebre teen-drama britannico creato dalla sceneggiatrice e produttrice Laurie Nunn. Sarà effettivamente la fine? Potrebbe esserci spazio, in futuro, per possibili spin-off? Cosa ne pensano il cast e i creatori?
In arrivo il 21 settembre su Netflix, Sex Education 4 chiuderà l’arco narrativo dei protagonisti del teen-drama di successo. La domanda dei fan chiaramente è: chi sceglierà Otis, la prima fiamma, Maeve, oppure Ruby, la reginetta che, episodio dopo episodio, si è trasformata nella ragazza della porta accanto?