Christopher Nolan maestro della manipolazione di elementi di scienza e azione, torna alla regia dopo tre anni da Tenet con un’epopea storica su Oppenheimer, il fisico neyorkese creatore dell’ arma più distruttive dell’umanità. Dalle prime proiezioni test il pubblico ne esce senza parole, forse un po’ spaventato da questo introspettivo Nolan.
Regista di capolavori come Interstellar e Memento, Christopher Nolan ha sempre palesato nelle sue pellicole l’amore per il mondo sofisticato ed esatto della scienza. Sull’onda di uno degli argomenti più discussi degli ultimi mesi, Nolan si è espresso riguardo l’intelligenza artificiale, preziosa ma solo se l’uomo riuscirà a controllarsi.
David Gordon Green tornerà spalleggato dalla Blumhouse nelle sale con il reboot The Exorcist: Believer. Il nuovo sequel in arrivo il prossimo autunno rispetterà a pieno l’originale con due grandi ritorni nei ruoli protagonisti. Dalle immagini rilasciate dalla casa di produzione l’atmosfera sarà spaventosamente inquietante e satanica.
Dopo il triste ritiro, Hayao Miyazaki torna con uno strano ultimo film dello Studio Ghibli. Una storia di formazione ispirata ma non direttamente adattata al romanzo di Genzaburo Yoshino. Tema importante la scoperta di sè e della realtà che non si conosce attraverso i legami familiari. Il materiale pubblicitario? Un solo teaser poster su twitter.
In un delicato ma esplicativo campo-controcampo due ex, iraniano lui, francese lei, si incontrano per mettere fine al loro passato. La loro verità si incrocia con il presente della giovane donna: le due figlie ed il nuovo compagno che a sua volta porta con se una storia dolorosamente misteriosa. Il passato è il gioiello emotivo firmato da Farhadi.
Il 30 giugno arriverà nelle sale Indiana Jones- il quadrante del destino, il quinto capitolo della saga che sembra essere anche l’ultimo, sia per il franchise sia per il protagonista Harrison Ford. La star indosserà per l’ultima volta i panni dell’archeologo Indy, ma Bob Iger, il CEO Disney lascia aperte porte che danno speranza ai fan.
Il decimo ed ultimo capitolo della saga più veloce di sempre, sta arrivando nelle sale italiane. Fast X nel frattempo ha conquistato i mercati oltre oceano di Cina e Corea, nonostante negli ultimi anni la conquista delle due potenze orientali sia stata tiepida. Il cast fortissimo come sempre guiderà anche tra le vie e le bellezze di Roma.
Il duo Borghi-Marinelli si riunisce ne Le otto montagne, il film che ha conquistato la giuria di Cannes nel 2022, i David e il pubblico. Ma ci siamo chiesti, perché usare il formato 4:3 quando gli ampi panorami della Valle d’Aosta fanno da sfondo? Scelta stilistica, produttiva o casuale? Non a caso, arriva oggi su Prime Video.
In arrivo oggi, 12 maggio, nelle sale italiane, Hypnotic è il nuovo thriller con protagonista la star del momento Ben Affleck. Dopo il successo su Rotten Tomatoes con Air- la storia del grande salto, il punteggio del film di Robert Rodriguez è piuttosto “marcio”, con recensioni un po’ deludenti.
Il germoglio della disobbedienza intesa come il perseguimento degli ideali di giustizia e libertà cresce spesso sul suolo di guerra, tra storie che però ci donano esempi come quello di Desmond Doss uno dei primi a preferire l’azione pacifica all’azione bellica.Il cinema ne ha parlato: scopriamolo attraverso 10 film da noi selezionati.
Esordio alla regia per il grande schermo della cubana Melina Matsoukas, Queen & Slim è l’incontro tra i film di denuncia, il road movie ed il dramma romantico. Protagonista è una giovane coppia di afroamericani che a causa di un incidente con un poliziotto dalle tendenze razziste è costretta alla fuga dall’Ohio. Leggete qui la nostra recensione.
Arriva un nuovo divorzio per la star americana Kevin Costner. L’attore di Balla coi lupi si è separato dalla moglie dopo 18 anni, e dice addio alla serie Yellowstone dopo cinque di collaborazione. Il motivo pare possano essere sia i rapporti conflittuali con il creatore Taylor Sheridan, sia le richieste “pretenziose” dell’attore più pagato della TV.
Il nuovo film del velocista vestito di rosso, the Flash, uscirà nei cinema il prossimo giugno. Oltre a trailer e vari scandali intorno al protagonista, la campagna promozionale continua con due diversi nuovi spot tv che offrono ai fan nuove anticipazioni. Tra queste confermati i ritorni di due grandi Michael: Keaton e Shannon!
Arriva su MUBI Le meraviglie, la seconda opera di Alice Rohrwacher dopo Corpo Celeste del 2011. La regista ci regala una pellicola poesia con protagoniste femminili diverse tra loro ma complementari, alle prese con la gestione della casa, dei legami e di un uomo padre-padrone orgoglioso e ancorato ai pensieri arcaici tipici delle realtà rurali.
In una veste completamente nuova torna Schmigadoon! la serie comedy, omaggio e parodia dei musical più famosi di sempre. Josh e Melissa nostalgici della realtà fittizzia ispirata a Oklahoma! decidono di abbandonare le loro abitudini e fare ritorno. Ad aspettarli, però, ci sono crimini irrisolti, calze a rete e personaggi oscuri.
Manca poco all’inizio del Festival di Cannes, un’ottima occasione soprattutto per quelli come Johnny Depp, che hanno bisogno di rilanciarsi sul grande schermo. L’attore statunitense in Jeane du Barry, il nuovo film di Maiwen, vestirà i panni di Luigi XV, il re di Francia che si farà conquistare da un’ outsider, furba ed irriverente.
Nicolas Cage, ospite al The Late Show di Stephen Colbert, ha pubblicizzato il suo nuovo film Renfield, una satira omaggio al Dracula del 1931. Stuzzicato dal conduttore, ha vestito i panni dell’autocritico, stilando una personalissima, condivisibile top cinque dei film in cui ha recitato. Eccola qui.
Dopo l’acquisizione dello scorso anno della MGM, Amazon ha deciso di attingere alla libreria della holding americana per i suoi nuovi progetti. Tra questi, molti reboot di titoli come RoboCop, Stargate e La Pantera Rosa; ma anche show televisivi per franchise famosi come Legally Blonde e prodotti di animazione per l’universo di Creed.
Priyanka Chopra, attrice protagonista della serie Amazon Citadel e produttrice di molti film internazionali e di hollywood, è entrata a far parte del cast di Heads od State.Il film diretto da Ilya Naishuller e prodotto da Peter Safran, riunirà anche John Cena e Idris Elba, già colleghi per The Suicide Squad del 2021.
Outcome, il nuovo progetto di Jonah Hill alla regia, sarà prodotto dalla Apple. La storia del declino di una star di Hollywood avrà come protagonista l’uomo del momento Keanu Reeves, l’attore statunitense che sta giovando del successo del nuovo John Wick 4.
Jeanne du Barry, il film della regista francese Maiwenn, aprirà le danze della prossima edizione del Festival di Cannes. A vestire i panni del re “beaneamato” di Francia Luigi XV sarà Johnny Depp. Il sesto
lungometraggio della regista sarà presentato martedì 16 maggio sul grande schermo del Grand Théâtre Lumière, dopo la cerimonia di apertura.
Come fa una donna a farsi rispettare? Cosa è un uomo? A queste domande Amanda Kramer risponde con Please Baby Please, una storia di riscoperta di sé in chiave umoristico-teatrale nei i bassifondi newyorkesi del ’56. Nella società del giudizi Suze e Arthur scoprono la realtà queer e, tra violenza e fantasie, capiscono quali sono i loro ruoli.
Per il nuovo film della Marvel I Fantastici 4 c’è stato un cambio nella sceneggiatura. Josh Friedman, l’uomo scelto per questo compito vanta progetto di Oscar come l’ultimo Avatar di Cameron. Ancora nessun dettaglio sulla trama ma c’è una data di uscita.
Le acrobazie automobilistiche di Fast X si rivelano sempre più pericolose e realistiche da quanto mostrato nel trailer dietro le quinte del nuovo capitolo di Fast & Furious. Tra personaggi storici e nuovi volti, il decimo film della saga promette ai fan volteggi che sfidano sempre di più la morte.