Heart of Stone arriva su Netflix nel caldo agosto 2023, con l’obiettivo di scaldarlo ancora di più tra scontri e corse all’ultimo respiro. Le fitte sequenze d’azione vi terranno incollati allo schermo per tutta la durata del film, in una sfida continua tra Bene e Male. Tom Harper è qui al servizio della protagonista Gal Gadot, che si costruisce il personaggio di super agente speciale, da cui dipendono le sorti del mondo.
La trama di Heart of Stone

Rachel Stone è un’agente speciale inserita in un gruppo dell’MI6, insieme a Yang, Bailey e Parker. La squadra sotto copertura è impegnata in una missione sul Alpin Arena Senales: catturare un ricercato trafficante d’armi, Mulvaney. Le coperture della protagonista però sono due, perché Stone è stata inserita nell’MI6 dal Charter, un’organizzazione speciale di cui fa parte, che sta al di sopra delle agenzie nazionali e si occupa del mantenimento della pace globale. Questa è stata l’ideatrice, nonché detentrice, del MacGuffin conosciuto come “il Cuore”, su cui gioca anche il titolo del film.
Si tratta di una forma di intelligenza artificiale potentissima, in grado di accedere e controllare tutto il mondo. Un tale strumento diventerebbe quindi molto pericoloso qualora finisse nelle mani sbagliate. È proprio da queste, quelle di un gruppo di “cattivi”, che Stone cerca di proteggere il Cuore, combattendo principalmente contro quello che pensava essere un collega e amico, Parker.
Dello stesso gruppo avversario fa parte anche Keya, abile hacker che intralcerà i piani della protagonista fin dalla prima missione. A differenza di Parker, Keya è mossa dalla sete di vendetta per la morte dei genitori ed è convinta che l’agente accontenterà anche le sue volontà una volta raggiunto l’obiettivo comune. Grazie a Stone, Keya capirà la vera natura di Parker, portandola a prendere decisioni che cambieranno le sorti della trama. Stone rimane così l’unica speranza di proteggere la cosa più preziosa, il Cuore, in una trama fatta di continue azioni, scontri e colpi di scena.
La tecnologia
La vera protagonista della storia, a discapito della centralità di Gal Gadot su cui si gioca il film, potrebbe essere la tecnologia. Centrale in quanto corrispondente al Cuore, MacGuffin del film, si tratta di una tecnologia dal troppo potere, un potere da cui l’uomo si sente minacciato e impotente. Coerente con la più comune delle narrazioni di questo genere, nel film si cerca di trasmettere l’idea che tornare indietro nel tempo, tornare alle origini, sia l’unica salvezza; come quando viene presentato il telefono a disco come unica via di comunicazione, riportandoci agli albori del secolo scorso.
Niente di nuovo sul fronte dei film d’azione

Come preannunciato più volte, il film partiva con l’intenzione di essere il primo di un franchise alla Mission: Impossible, da cui la protagonista trae ispirazione nel formare il suo personaggio. Alla luce dei fatti, Heart of Stone risulta essere un buon film d’azione, con sequenze ricche di intensità, che lasciano lo spettatore con il fiato sospeso. La spettacolarità visiva stupisce, correndo il rischio di ledere una totale credibilità del racconto. Ma anche la buona fotografia non riesce a coprire alcune mancanze a livello di trama.
L’asticella dell’obiettivo posta inizialmente era davvero altra; Mission: Impossible rimane un capolavoro del suo genere, difficile da replicare. Heart of Stone è comunque un film d’azione riuscito, ma manca qualcosa perché possa diventare il franchise a cui aspirava. La trama lineare, dai colpi di scena prevedibili dagli amanti del genere, e la poca profondità dei personaggi, soprattutto della protagonista, rendono la struttura meno solida di quello che servirebbe. A posteriori, l’ottimo intrattenimento delle due ore del film prevarrà sulla memoria dello stesso nello spettatore.
Gal Gadot come Cruise in Heart of Stone?

Dopo le vesti di Wonder Woman e una serie di film d’azione come Fast and Furious e Red Notice, Gal Gadot cerca di costruirsi un suo franchise sulla scia dell’inarrivabile Cruise. Il nome stesso “Stone” e il gioco sul titolo, Cuore di pietra, danno già una chiara idea della scorza dura con cui si presenta la protagonista. La presenza scenica vincente, la dinamicità e il talento dell’attrice sostengono il film, pur senza una spinta emotiva che avrebbe sicuramente aiutato il pubblico a empatizzare maggiormente con il personaggio.
Tom Harper e la stessa Netflix credono nel physique du rôle di Gal Gadot e ci investono senza troppe remore. Con la stessa filosofia ritroviamo anche un talentuoso Matthias Schweighöfer, che torna a essere un genio dell’informatica esattamente come in Army of Thieves, che lo rese celebre.
Heart of Stone quindi non soddisfa le sue stesse aspettative alla Mission: Impossible, ma rimane comunque un film riuscito nel suo genere action, di ottimo intrattenimento. Il film è disponibile su Netflix dall’11 agosto 2023 (qui tutte le uscite di agosto sulla piattaforma). E voi lo guarderete? Scrivetecelo nei commenti. Questo e altro su CiakClub.it