Nel panorama cinematografico ci sono moltissimi attori che nel corso della loro carriera hanno ottenuto un enorme successo grazie ad un singolo ruolo che li ha portati ad essere noti al grande pubblico. Uno di questi è certamente Chris Hemsworth, famoso soprattutto per il ruolo di Thor nel Marvel Cinematic Universe. L’attore australiano ha iniziato la sua carriera con piccoli ruoli che pian piano l’hanno portato ad ottenere la parte del dio norreno e conseguentemente la fama mondiale.
Fratello di Luke e Liam Hemsworth, entrambi attori, Chris ha ricoperto anche altre parti al di là del suo lavoro con la Marvel. Alternando successi e non, l’interprete ha inserito nel curriculum diversi lungometraggi che variano di genere e si allontanano da quello che è considerato il suo ruolo principale. In occasione del suo compleanno siamo andati a scavare nella sua filmografia per trovare 10 ruoli che ci ricordano che Chris Hemsworth non è soltanto Thor.
10. Blackhat

Film del 2015 diretto da Michael Mann con protagonista Chris Hemsworth. Nella pellicola l’attore interpreta Nick Hathaway, genio informatico che viene coinvolto dal governo degli Stati Uniti in una missione per fermare un gruppo criminale fautore di diversi attacchi informatici. La pellicola è stata uno dei maggiori flop di quell’anno. Nonostante in Italia il film sia stato abbastanza apprezzato, la critica mondiale ha stroncato la pellicola.
La critica mossa maggiormente si rifà proprio sul protagonista. Il problema non è tanto l’interpretazione di Hemsworth, bensì il suo cozzare col personaggio. L’aspetto fisico dell’attore stona con l’idea del genio dell’informatica, elemento che nella pellicola non è neanche molto presente. Inoltre il titolo ha subito anche dei problemi per quanto riguarda la colonna sonora. Harry Gregson-Williams, uno dei compositori ingaggiati per il film, si è dissociato dal risultato finale affermando che diverse parti strumentali non furono mai inserite mentre diversi strumenti mai utilizzati da lui compaiono nel film.
9. Chris Hemsworth in una fiaba

Biancaneve e il cacciatore è un titolo del 2012 diretto da Rupert Sanders. La pellicola è un adattamento dark fantasy della fiaba di Biancaneve e i sette nani. Nel film Hemsworth riveste i panni del cacciatore mandato dalla strega per uccidere Biancaneve, interpretata da Kristen Stewart. Il titolo, considerato da molti troppo violento, porta in scena un Hemsworth più dark e tormentato, in lutto per la perdita della sua famiglia. L’attore riesce comunque a regalare una performance sufficiente che non riesce però a classificarsi in una posizione più bassa.
Il titolo ha ottenuto un discreto successo permettendo così alla produzione di preparare uno spin-off che funge sia da prequel che da sequel del titolo precedente. In questo secondo progetto l’attore australiano diventa il protagonista, raccontando il passato del cacciatore ma anche il suo futuro dopo l’avventura insieme a Biancaneve.
8. Chris Hemsworth diventa un Men in Black

Pellicola del 2019 diretta da F. Gary Gray. Chris Hemsworth veste i panni da MIB in questo spin-off della famosa trilogia con protagonisti Will Smith e Tommy Lee Jones. Al fianco di Tessa Thompson, il nostro amato dio del tuono indossa il vestito nero per fermare una pericolosa minaccia che parte direttamente dall’interno dell’agenzia. Il titolo ha subito una produzione molto travagliata, portando a diverse riscritture della sceneggiatura arrivando a confondere persino gli stessi attori.
Considerato un flop in tutto e per tutto, l’interpretazione di Hemsworth riesce comunque a risultare piacevole su schermo, regalando momenti gradevoli e divertenti che però non bastano per salvare una pellicola vittima di numerosi problemi.
7. 12 Soldiers

Film del 2018 diretto da Nicolai Fuglsig, 12 Soldiers è l’adattamento cinematografico del libro Horse Soldiers di Doug Stanton. L’intreccio del film è basato sulla vita di Mark Snutch, militare spedito in Afghanistan dopo l’attentato alle torri gemelle. Nella pellicola Hemsworth ricopre proprio il ruolo di Snutch, chiamato Mitch Nelson nel lungometraggio.
Il titolo mette in scena un buon war-movie, con un ottimo Hemsworth che guida l’intera carovana. Un action solido capace di intrattenere e far riflettere, portando in scena un racconto molto reale che racconta una vicenda diventata simbolo della lotta al terrorismo.
6. Chris Hemsworth in Quella casa nel bosco

Pellicola del 2011 di Drew Goddard, Quella casa nel bosco è considerata una delle migliori scoperte horror degli anni 2000. Hemsworth interpreta Curt Vaughan, studente universitario che insieme ai suoi amici si reca in una sperduta casa nel bosco. Nonostante l’attore non ricopra il ruolo da protagonista riesce comunque a risultare una presenza molto forte, regalando alcuni dei momenti migliori del film tra cui, sicuramente, il più divertente e inaspettato.
Il progetto mescola l’horror e il comico, portando in scena un racconto gore che si fa beffe del genere che rappresenta attraverso stereotipi, comicità e terrore. Una storia unica e originale dai risvolti inaspettati capace di intrattenere dall’inizio alla fine.
5. A caccia di Balene con Chris Hemsworth

Film di Ron Howard del 2015, Heart of the sea è l’adattamento del romanzo Nel cuore dell’oceano, racconto incentrato sulla storia della baleniera Essex ispiratrice del famoso Moby Dick di Melville. Nonostante il titolo sia stato un flop al botteghino, con critiche che comunque lo considerano un titolo nella media, Chris Hemsworth veste molto bene i panni del capitano e cacciatore di balene Owen Chase.
Portando sulle spalle l’intero progetto, l’attore risulta molto convincente nel ruolo. Traspare un personaggio intraprendente e forte, ossessionato dalla balena che può regalare a lui e alla sua famiglia una vita migliore. L’angoscia e il tormento di questo simil Capitano Achab bucano lo schermo, incalzando lo spettatore fino alle battute finali.
4. Spiderhead

Titolo del 2022 diretto da Joseph Kosinski che vede Chris Hemsworth nei panni dell’antagonista. Il film narra di un penitenziario all’avanguardia dove i detenuti sono sottoposti a sperimentazioni di farmaci che alterano lo stato mentale. A capo di questo istituto troviamo Steve Abnesti, interpretato da un ottimo Chris Hemsworth. Sicuramente il folle scienziato è il personaggio più interessante del racconto che, nonostante ricalchi lo stereotipo del genio psicopatico, riesce ad intrigare lo spettatore intenzionato a scoprire le motivazioni che guidano il suo folle piano.
Il titolo ha ottenuto delle buone critiche, portando in scena un racconto abbastanza avvincente, a tratti ansiogeno ed angosciante. La coppia Hemsworth-Teller funziona molto bene, restituendo in pieno la rivalità che i due costruiscono durante lo svolgersi della vicenda.
3. Tyler Rake

Medaglia di bronzo per una delle ultime pellicole che coinvolgono l’attore. Diretto da Sam Hargrave, Tyler Rake segna l’ingresso di Hemsworth in un action adrenalinico e frenetico che prende lo stile della saga di John Wick e lo fa suo. Nella pellicola Hemsworth interpreta appunto Tyler Rake, ex soldato ,ora mercenario, che ogni giorno lotta col dolore per la perdita della figlia.
Questo ruolo sembra calzare perfettamente alla star australiana che restituisce esattamento ciò che Rake deve essere, un uomo preciso, duro e violento. Colpisce con forza e senza pietà, riuscendo tra una scazzottata e l’altra ad incollare allo schermo un pubblico che ne chiede sempre di più. Il titolo è stato un grande successo divenendo il più visto in assoluto su Netflix. Tale fama ha portato all’uscita di Tyler Rake 2 (qui la nostra recensione), nel quale Chris torna ancora più cattivo e scatenato che mai.
2. 7 sconosciuti a El Royale

Sul secondo gradino del podio troviamo un’opera che vede Chris Hemsworth rivestire ancora una volta i panni del cattivo, ma questa volta con una marcia in più. 7 sconosciuti a El Royale è un progetto del 2018 scritto e diretto da Drew Goddard. Un racconto interessante che sin da subito lancia il pubblico in una storia carica di mistero alla scoperta di sette personaggi, ognuno dei quali nasconde un segreto. Intrigante ma con un ritmo leggermente altalenante, il titolo è sicuramente uno dei progetti migliori ai quali ha partecipato la star hollywoodiana.
Il suo ruolo inoltre risulta molto interessante. Hemsworth nella pellicola interpreta Billy Lee, una rappresentazione della figura di Charles Manson. Nonostante compaia solo nell’ultima parte, il personaggio riesce a rubare il palco agli altri protagonisti portando in scena uno dei momenti più alti del lungometraggio. Sicuramente una delle interpretazioni migliori dell’attore.
1. Chris Hemsworth corre come il vento in Rush

In Pole Position troviamo un Chris Hemsworth diretto ancora una volta da Ron Howard in Rush, biopic sul famoso pilota di Formula 1 Niki Lauda. L’intreccio è basato soprattutto sulla famosa rivalità tra il pilota delle Ferrari e James Hunt, campione del mondo con la McLaren conosciuto soprattutto per la sua vita sregolata. Hemsworth porta in scena quello che senza dubbio è il suo ruolo più importante, con un’interpretazione che riesce a funzionare dall’inizio alla fine, mostrando al pubblico una rappresentazione fedele e convincente del pilota James Hunt.
L’intero progetto si regge sulla rivalità tra i due piloti, due facce della stessa medaglia. Il primo è preciso, oculato e dedito al dovere. Il secondo è completamente sregolato, pensa solo a correre e al divertimento. Entrambi però sono ottimi piloti spinti da una grande passione e da un obiettivo comune, conquistare il titolo mondiale. Il continuo punzecchiarsi tra i due crea un’atmosfera perfetta nel film, portando lo spettatore a schierarsi da una delle due parti mentre l’avvincente racconto prosegue tra emozioni e risate.
Questi sono i ruoli di Chris Hemsworth che secondo noi vanno ricordati insieme a quello più famoso. Un ruolo che comunque ha permesso all’attore di diventare qualcuno nell’industria e che quindi gli ha dato la possibilità di recitare nei titoli sopra citati. Auguriamo tanti auguri alla star australiana aspettando di vedere quali saranno i prossimi personaggi da poter inserire in una classifica futura.