È arrivato finalmente The Continental, l’attesissimo spin-off di John Wick. La famosa saga di film con protagonista Keanu Reeves si espande ulteriormente, e in questo prequel scopriremo molte cose sulla catena di hotel più frequentata dagli assassini.
(ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER!) La prima puntata della serie è uscita il 22 settembre sulla piattaforma Prime Video, dove abbiamo visto un giovane Winston destreggiarsi nella New York degli anni ’70. Sicuramente tutti i fan della saga si aspettavano un riferimento ai film principali e al protagonista, che viene fatto, in modo molto velato, nel secondo episodio (che uscirà il 29 settembre). Qui viene citato Boogeyman, l’uomo nero. Si tratta di John Wick?
The Continental cita John Wick?

Sentendo parlare di uomo nero è impossibile non pensare a Keanu Reeves, o meglio, a John Wick. Gli appassionati della saga infatti sanno bene che quello (con le sue varianti Boogeyman e Baba Yaga) è il soprannome con cui abbiamo conosciuto l’assassino, e che gli è rimasto addosso per tutti i film. Per citare un dialogo tra Viggo Tarasov e il figlio: “Quel “cazzo di nessuno”… è John Wick. Un tempo era nostro socio. Lo chiamavano Baba Yaga“.
Non sappiamo con certezza se quell’uomo nero di cui si parla nella serie sia effettivamente John Wick. Sarebbe bello pensare di sì ma, conti alla mano, ci viene da dire il contrario. Basta pensare che la serie è ambientata negli anni ’70 (ve ne abbiamo parlato qui), cioè troppo tempo prima rispetto al primo film di John Wick (ambientato nel 2014). John Wick è infatti nato nel 1964 e negli anni ’70 era ancora troppo giovane, sicuramente ben lontano da essere un noto assassino conosciuto come “Boogeyman”.
L’uomo nero citato in The Continental non c’entra quindi con il nostro assassino preferito, ma è probabile sia comunque un omaggio ai film per fare sussultare i fan più appassionati. E voi state guardando la serie? Cosa ne pensate? Qui potete trovare la nostra recensione.