Prisoners è un film del regista canadese Denis Villenueve, considerato uno dei suoi migliori lavori. Nella pellicola il regista ci cala in un immaginario cupo e angosciante, lasciandoci col fiato sospeso per tutto il film e facendoci interrogare su dilemmi morali.
Black Sea è un film del 2014 diretto da Kevin Macdonald e in onda stasera su Rai Movie. Il protagonista è Jude Law, che interpreta un capitano deciso a recuperare l’oro contenuto in un sottomarino scomparso. Lui e il suo equipaggio improvvisato si troveranno però affrontare difficoltà e gestire ammutinamenti.
No Escape – Colpo di stato è un film con protagonisti Owen Wilson, Pierce Brosnan e Lake Bell. La pellicola, in onda il 2 novembre sul canale 20, narra della fuga di una famiglia da una caccia all’occidentale messa in atto come conseguenza di un colpo di stato in un paese del Sud-est asiatico.
Il caso della diffusione del farmaco OxyContin è molto controverso e si inserisce nella più ampia crisi degli oppioidi negli Stati Uniti. Negli ultimi anni sono stati fatti diversi film e serie TV basati su questi eventi, e hanno ricevuto tutti un’ottima accoglienza. Ma qual è il motivo di tutto questo interesse per il caso?
Troy è un film con protagonista Brad Pitt e liberamente ispirato all’iliade. La pellicola è un grande colossal epico, ed è stato un tentativo di creare un filone di questo genere con attori famosi. Come in molti film di questo tipo, il budget impiegato è stato molto alto, come anche il numero delle comparse.
Monster è un film con protagonista Charlize Theron che parla della storia vera della serial killer Aileen Wuornos, che uccise sette uomini tra gli anni ’80 e ’90. Il film, in onda stasera su Rai Movie, si concentra soprattutto sulla relazione tra la donna e la sua compagna Selby.
Mortal Kombat è un film del 2021 tratto dall’omonima saga di vidMortal Kombat è un film del 2021 tratto dall’omonima saga di videogiochi. Si tratta di un remake di un film del 1995, chiamato sempre Mortal Kombat. Questa volta però la pellicola è meno fedele alla storia dei videogiochi, prendendo una strada più romanzata e narrativa.eogiochi.
I.T. – Una mente pericolosa è un film diretto da John Moore con protagonista l’ex 007 (e non solo) Pierce Brosnan. Il film, che va in onda stasera alle 21.05 sul canale 20, è un thriller incentrato sulle ritorsioni tecnologiche di un tecnico informatico.
Arma letale è un classico poliziesco, scanzonato, movimentato ed esplosivo. Mel Gibson e Danny Glover sono i protagonisti di questo cult, in onda stasera su Iris, in cui due poliziotti devono sgominare una banda di pericolosi narcotrafficanti, cercando di sopravvivere collaborando.
Si è spento Burt Young, attore italo-americano famoso per il suo ruolo in Rocky, per il quale aveva sfiorato un Oscar come miglior attore non protagonista. Anche Sylvester Stallone si è unito alle condoglianze alla famiglia con un post pubblicato su Instagram.
Mine, in onda stasera sul canale 20, è un film del 2016 in cui Armie Hammer interpreta un marine costretto a restare immobile su una mina nel deserto. Il film indaga la psicologia del protagonista, usando la mina, e il click da essa prodotto, come metafore per far trasparire alcuni messaggi allo spettatore.
The Devil on Trial – Processo al diavolo è un film documentario che racconta di un caso di possessione avvenuto negli anni ’80, passato alla storia perché, per la prima volta negli USA, una possessione viene usata come difesa da un avvocato durante un processo di omicidio.
Lettere da Iwo Jima, in onda stasera su Warner Tv, è un film di Clint Eastwood in cui viene narrata la battaglia tra americani e giapponesi che venne combattuta sull’omonima isola nel 1944. Questo è il secondo film di Eastwood sulla vicenda, dopo The Flags of Our Fathers.
Sully è un film diretto da CLint Eastwood e con protagonista Tom Hanks, in onda stasera su Iris. La pellicola racconta la storia vera dell’ammaraggio sull’Hudson del volo US Airways 1549, e il modo in cui il capitano Sullenberger l’ha gestito ed è diventato un eroe.
Once Upon a Star è un film thailandese uscito su Netflix l’11 ottobre. Si tratta di un classico road movie in cui dei doppiatori itineranti cercano di sbarcare il lunario. Insieme alle vicende dei protagonisti viene rappresentato anche l’amore per il cinema e la storia della Thailandia.
Heat, il celebre film di Michael Mann con protagonisti Al Pacino, Robert De Niro, Val Kilmer e Jon Voight sarà il prossimo progetto del regista statunitense. A confermarlo è stato lui stesso che, dopo aver scritto il libro Heat 2, ha deciso di girarne anche il film.
Rachel è un film del 2017 diretto da Roger Michell, regista famoso sopratutto per il film Notting Hill. Il film, in onda stasera su Rai Movie alle 21.10, è una storia di intrighi e passioni ambientata nell’800, che si chiude con un finale volutamente ambiguo che lascia alcuni interrogativi in sospeso.
Oggi Marion Cotillard compie 48 anni. L’attrice francese nel corso della sua carriera ha saputo interpretare e caratterizzare in modo personale diversi personaggi, ma il ruolo in cui l’abbiamo vista più spesso è quello della femme fatale. Eccone 5 esempi!
Gran Turismo è un film basato su una storia vera, con personaggi reali. La pellicola vede come protagonista Jann, un ragazzo che passa dai videogiochi ai circuiti reali. Il mentore di Jann è Jack Salter, interpretato da David Harbour. Ma questo personaggio è esistito davvero?
Sex Education 4 è stata la stagione conclusiva della nota serie britannica. Ci sono stati diversi svolgimenti per i personaggi, tra cui Jean, la madre di Otis. È stato infatti rivelato finalmente chi è il padre di sua figlia, un’informazione che stavamo tutti aspettando da tempo.
The Continental è il prequel di John Wick, una delle saghe cinematografiche più amate degli ultimi tempi. Nella seconda puntata della serie sembra venga citato, in modo più o meno velato, l’assassino interpretato da Keanu Reeves, ma si tratta davvero di lui?
Con l’uscita di Sex Education 4 siamo arrivati alla conclusione di una delle serie più amate di Netflix. Nell’ultima stagione sono successe diverse cose a tutti i protagonisti, tra cui Otis e Maeve. Cosa è successo tra i due?
Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile è uscito al cinema il 20 settembre. Il film parla della storia di Jann Mardenborough, un videogiocatore che è riuscito a entrare nel mondo delle gare reali. Il suo trampolino di lancio è stata la GT Academy, ma che cos’è esattamente?
Il successo di Parasite agli Oscar è servito come trampolino di lancio per far conoscere al mondo occidentale il cinema coreano. Dopo un primo periodo di entusiasmo però, le produzioni coreane hanno iniziato a rallentare. È già scoppiata la bolla creata da Bong Joon-ho?