Questa sera alle 21.25 su Rai 1 andrà in onda uno degli ultimi film della Gerwing: Piccole donne. Il celeberrimo romanzo di Louise May Alcott, da cui è tratto l’omonimo film, è conosciuto in tutto il mondo ed è ormai un classico della letteratura, ma la pellicola in questione ha forse qualcosa di inedito: un cast stellare.
Chi sono le Piccole donne di Gerwig?

Greta Gerwing per il suo adattamento cinematografico ha scelto un cast che definire importante sarebbe riduttivo. In particolare spiccano nomi come Emma Watson (Harry Potter, Bling Ring, La bella e la bestia), Florence Pugh (Lady MacBeth, Midsommar), Saoirse Ronan (Gran Budapest Hotel, Lady Bird), Eliza Scanlen e sono solo le sorelle protagoniste. La lista infatti non si conclude qui. Tanto per cambiare è presente Timothée Chalamet (Chiamami col tuo nome, Beautiful Boy) che interpreta del vicino Laurie, Laura Dern (Velluto Blu, Jurassic Park) nei panni della loro madre e la monumentale Maryl Streep come zia March.
Di cosa parla Piccole donne?

Come detto si tratta di un adattamento e la trama si sovrappone quasi interamente a quella del romanzo. Siamo a New York, è il 1868 e quelle che seguiremo sono le vicissitudine che si ritroveranno ad affrontare quattro giovani sorelle (Meg, Jo, Beth e Amy), quattro ragazze alle prese con i classici problemi della loro età. Lo sfondo affrescato è quello della Guerra Civile Americana.
Jo, aspirante scrittrice, si distingue per la sua indole indipendente e per la perenne ricerca di libertà, in contrasto con la figura femminile tradizionale dell’epoca. Spronerà le sorelle a fare altrettanto con i lori sogni e a ribellarsi a quel rigido sistema sociale che le vuole sposate in un matrimonio di convenienza, abili solo a badare a casa e figli.
Il romanzo è uno dei più importanti manifesti femministi dell’epoca e ha cresciuto giovani donne indicandogli una strada nuova e di emancipazione totale. Un romanzo di formazione classico che oggi come allora ha ancora qualcosa da dire. Tutti dovremmo essere liberi di seguire i nostri sogni.
Quanti sono i film di Piccole Donne?

Ma non è certo la prima volta che il film viene trasposto su schermo. A partire dal 1917, Piccole Donne è stato rappresentato la bellezza di 6 volte al cinema, 4 volte come miniserie, 2 volte come film per la tv e 2 volte in versione animata. Di seguito una lista più dettagliata di questi adattamenti andati al cinema.
Piccole donne di Alexander Butler (1917)
È la primissima versione cinematografica del romanzo: si tratta di un film perduto di cui non esiste più alcuna copia.
Piccole donne di Harley Knoles (1918)
Altra versione muta del romanzo è del 1918. Una curiosità interessante è che il film fu girato nella casa della scrittrice Louise May Alcott, nel Massachusetts.
Piccole donne di George Cukor (1933)
La terza versione cinematografica arriva nel 1933, ancora in bianco e nero ma non più muta. Anche qui la scuderia di attori dell’epoca non è niente male (Katharine Hepburn, Joan Bennet, Jean Parker, Frances Dee e Douglass Montgomery per citarne alcuni). È stato inserito nei dieci film dell’anno dal National Board of Review of Motion Pictures.
Piccole donne di Mervyn Leroy (1949)
Questa versione del 1949 viene considerata un vero e proprio remake a colori della versione del 1933.
Piccole donne di Gillian Armstrong (1994)
Nel 1994 arriva una delle versioni cinematografiche più conosciute ed apprezzate del romanzo. Qui una piccola Kirsten Dunst veste i panni di Amy da bambina.
Piccole donne di Greta Gerwing (2019)
E infine arriviamo alla pellicola a noi più vicina. Nonostante la Gerwig sia stata molto fedele al romanzo, questa trasposizione brilla di luce propria.
Non possiamo che concludere consigliandovi di vedere questo bellissimo adattamento di un grande romanzo di formazione, fidatevi non ve ne pentirete. La Gerwin ha fatto davvero un ottimo lavoro e, oltre al già citato cast astronomico, il film è di un gusto e di una raffinatezza non scontata.
Non perdetevi Piccole donne su Rai 1. Volete sapere cosa ne pensiamo più nello specifico del film? Continuate a leggere CiakClub!