Nasce Hyperuranio: la nostra playlist spotify settimanale che create voi

2019 quindi. Inizia il nostro secondo anno di vita (del sito) e con esso alcuni tentativi volti a migliorare la vostra esperienza qua sopra. L’obbiettivo per i prossimi 12 mesi sarà quello di rendere maggiormente interattiva la vostra esperienza su Ciakclub. Il primo passo è quello di creare una playlist Spotify settimanale in cui sarete voi a decidere i brani che l’andranno a comporre di volta in volta.

Nasce quindi Hyperuranio (qua il link diretto per followarla), una playlist Spotify settimanale composta da 18 brani. La raccolta sarà aggiornata ogni venerdì, nessun brano potrà essere ripetuto più volte nel corso delle settimane. Vi starete chiedendo sicuramente di che genere sarà la musica che troverete. Beh ecco, questo è uno dei punti focali: non ci sarà alcuna restrizione. Potrete consigliarci di tutto, dalle colonne sonore dei film al Rock anni ’70, dalla musica Pop anni 2000 alla Trap. Anzi, la varietà è il punto fondamentale della nostra raccolta.

Ora veniamo a voi. Come rientrate in tutto questo? Semplice, tra tutte le vostre proposte verranno scelte le 18 canzoni che andranno a comporre la playlist Spotify cercando di garantire sempre un certo equilibrio ed una grande varietà. Per proporre dei brani potete scriverci sui seguenti canali: alla mail appositamente dedicata (ciakclubqvc@gmail.com); nei commenti sotto questo articolo oppure in direct sul mio profilo Instagram. Nei messaggi dovete specificare il titolo della canzone, l’autore ed eventuale versione (es: remix, live ecc).

Hyperuranio, la vostra playlist spotify, è già attiva, sotto trovate la tracklist con i ringraziamenti a chi ha contribuito a crearla questa settimana. Ancora Spotify non l’ha indicizzata correttamente, quindi per trovarla e mettere il follow vi invito ad utilizzare questo link. Fatta questa operazione non ci saranno problemi e potrete ascoltarla con tutta calma.

Playlist Spotify

Ringraziamo prima di tutto i nostri lettori che hanno partecipato nel creare la prima raccolta di questo nuovo progetto: Simone, Francesco, Luca, Mattia, Giulio, Cristina, Sara, Fabrizia e Roberta.

Ecco la prima tracklist di Hyperuranio:

  1. Sunflower – Spider-Man: Into the Spider-Verse, di Post Malone
  2. Fat Bottomed Girls – Remastered 2011, dei Queen
  3. Brown Shoes, tratta dalla colonna sonora di Sing Street
  4. Mystery of Love, di Sufjan Stevens (Chiamami col Tuo Nome)
  5. Clint Eastwood, dei Gorillaz
  6. Crazy, di Gnarls Barkley
  7. Odio Volare, di Dargen D’Amico
  8. Michael J. Fox, di Tedua
  9. Juicy, di The Notorious B.I.G
  10. Vaffan***o Scemo – Yazee Remix, di Fabri Fibra (feat Nitro)
  11. Burattino, dei Two Fingerz
  12. Where is The Love?, dei The Black Eyed Peas
  13. Olimpiade, di Enigma
  14. Karma Police, dei Radiohead
  15. La Notte di San Lorenzo, di Murubutu
  16. Mic Drop – Steve Aoki Remix, dei BTS
  17. Dancing In The Moonlight, dei King Harvest
  18. You Schook Me All Night Long, degli AC/DC

Ansiosi di leggere le vostre proposte vi lasciamo ricordandovi di mettere follow alla playlist (qua) e di seguirci anche sulla nostra pagina Instagram.

 

 

Facebook
Twitter