Angelina Jolie spegne oggi ben 48 candeline. L’attrice è icona indiscussa del palcoscenico hollywoodiano e non solo. Famosa in tutto il mondo per la straordinaria bellezza, ma soprattutto per lo straordinario cuore. Una vita dedicata alla beneficenza, alle cause umanitarie e all’aiuto del prossimo, che l’hanno resa “la donna più ammirata al mondo” secondo un sondaggio. Inserita tra le 100 persone più influenti del mondo dal Time, è anche ambasciatrice per l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati. Non a caso è nella ristretta lista dei possessori del Premio umanitario Jean Hersholt: un premio Oscar assegnato per contributi umanitari.
Angelina vanta una carriera attoriale di tutto rispetto, con ruoli ed interpretazioni che hanno persino fatto la fortuna di alcune pellicole. C’è però un fil rouge che collega molti film dell’attrice, ossia il vestire i panni della “tipa tosta”. Con quale particolare accezione? Beh, diverse. Non vi resta che scoprire la classifica dei suoi 10 ruoli in cui mostra di più quanto sia una dura, e non solo nella vita di tutti i giorni.
10. Quelli che mi vogliono morto: quando Bear Grylls non serve

Ci troviamo nella contea di Park, in Montana. La Jolie interpreta Hannah Faber, un vigile del fuoco paracadutista che lavora in una torre di sorveglianza, e già per questo merita di avere un posto in classifica. Hannah farà la conoscenza del piccolo Connor, inseguito da due spietati killer. Il bambino è in possesso di prove contro i due e chi li ha assoldati per degli omicidi. Tra tempeste, fulmini, incendi e piogge di proiettili, la donna esperta in tecniche di sopravvivenza aiuterà Connor nella lotta tra vita e morte.
9. Salt: il temprarsi di una dura

Da vigile del fuoco ad agente della CIA, il passo è breve. In questo film l’attrice interpreta Evelyn Salt, membro dell’agenzia governativa statunitense che d’improvviso vede la sua vita catapultata nel caos. Infatti durante un interrogatorio ad una spia sovietica, questi fa il nome della donna indicandola come una sua affiliata. Evelyn dovrà quindi fare i conti con l’accusa di essere un’infiltrata sovietica incaricata di assassinare il presidente russo in visita a New York. Nonostante si dichiari innocente viene messa in isolamento, ma fugge temendo per l’incolumità del marito. Salt contro tutto e tutti? Solo una vera dura può.
8. La durezza della vita in Gia – Una donna oltre ogni limite

Angelina Jolie è stata molte volte una tipa tosta nei film, ma spesso anche non brandendo delle pistole. Interpretare infatti dei ruoli drammatici con protagoniste dal vissuto duro e tortuoso non è cosa semplice. È il caso di Gia Carangi, modella realmente esistita e morta tragicamente giovane per AIDS. Una spirale di droga e divismo perfettamente resa dall’attrice, che trasmette il tragico decadimento di una vita umana. Un vissuto dove anche l’abbandono – di famiglia, gioie e della vita stessa – gioca un ruolo fondamentale. Un ruolo davvero tosto che valse alla Jolie Golden Globe e Screen Actors Guild Award.
7. “Fuggite, sciocchi” da Angelina Jolie in Wanted

Sembra che Angelina il vizio di uccidere non lo perda mai, e quindi non poteva che essere perfetta per il film Wanted – Scegli il tuo destino, che si ispira all’omonimo fumetto. Infatti qui veste i panni di Fox, una temibile assassina che fa parte di un gruppo chiamato Confraternita. Questa società segreta è composta da assassini con speciali abilità, come curvare la traiettoria dei proiettili. L’attrice mostra nuovamente le sue abilità e lo stare perfettamente a suo agio con pistole o fucili in mano. Tra spericolate scene action, il finale del suo personaggio non può che renderla una “tosta”.
6. Tomb Raider: quando l’esser tosta diviene mestiere

Tra il 2001 ed il 2003 la Jolie interpreta uno dei ruoli più discussi ma anche tra i più iconici della sua carriera: Lara Croft, un’archeologa sprezzante del pericolo alla ricerca di antichi manufatti. Il personaggio è protagonista della serie di videogiochi intitolata Tomb Raider, che dal 1996 ad oggi ha riscosso un successo internazionale. L’incredibile somiglianza dell’attrice con l’avventuriera del videogame (seppur inizialmente poligonale) ha giovato all’adattamento dei due film, seppur entrambi vengano criticati aspramente sotto tutti i fronti. Nonostante tutto, il cuore di un vero videogiocatore, vedrà sempre in Angelina l’eroina abile nelle armi e nell’arrampicarsi ovunque.
5. Ragazze interrotte, l’esser tosta non per scelta

Ragazze interrotte ha come protagonista Winona Ryder nel ruolo di Susanna, una ragazza a cui viene diagnosticato il disturbo borderline, ma deve gran parte del suo successo alla co-protagonista Angelina Jolie. L’attrice interpreta Lisa, una sociopatica che nell’ospedale psichiatrico nel quale viene mandata Susanna crea solo ulteriori problemi alla ragazza ed alle altre pazienti. Nonostante le apparenze Lisa ha un carattere carismatico e persuasivo, da vera dura. La parabola di Lisa che si assiste durante la pellicola, tra comportamenti nocivi, pena, comprensione ed assoluzione, è resa possibile grazie all’incredibile performance della Jolie, che meritatamente alzerà al cielo l’Oscar.
4. Maleficent, la fata (non totalmente) malefica di Angelina Jolie

Chi ha visto La bella addormentata nel bosco, classico Disney del 1959, ed odiato profondamente Malefica? Tutti probabilmente. La strega malvagia dopotutto, voleva uccidere la principessa Aurora con una maledizione solo per non esser stata invitata ad un battesimo. Ecco, con il film Maleficent le cose cambiano un po’. La pellicola ha il merito di raccontare il passato della strega, svelando una backstory inaspettata. Splendida creatura fatata, Malefica vive in un regno pacifico ed è dotata di buon cuore. Un cuore che amando le verrà spezzato nell’inganno. Angelina è perfetta nel mostrarci come anche il cuore possa divenire duro.
3. Mr. & Mrs. Smith, una coppia che scoppia

Mr. & Mrs. Smith viene ricordato da tutti solo per essere il film che ha fatto conoscere Angelina Jolie e Brad Pitt. L’esperienza sul set fece innamorare i due, che divennero la coppia più celebre di Hollywood. Più di 10 anni insieme, un matrimonio e 3 figli naturali. Nella pellicola i due sono una coppia di killer professionisti, ignari l’uno del lavoro dell’altro, ed in crisi matrimoniale. Nella realtà purtroppo c’è stato il divorzio. Se Angelina avesse provato ad ammazzare il marito come nel film, forse tra i due si sarebbe riaccesa la passione?
2. La leggenda di Beowulf, tipe toste ai tempi dei Geati

Dal poema epico alla pellicola, La leggenda di Beowulf narra le gesta di un eroe scandinavo intento a salvare un antico regno danese dalla malvagia creatura di nome Grendel. La storia però riserva un altro pericoloso nemico, la Madre di Grendel (a cui non viene dato un nome, qui come nel poema), nelle magnifiche sembianze di Angelina Jolie. Definita da molti come un demone immortale, ella è l’ultima della sua specie. Una seducente minaccia che a più riprese dona al racconto atti di spregevole atrocità. Una vera “tipa tosta” che riuscirà ad ingannare persino il grande guerriero Beowulf.
1. Angelina Jolie e la forza di una madre in Changeling

Tratto da una terribile storia vera, Changeling racconta di una madre a cui viene portato dalla polizia un bambino non suo, dopo la sparizione del figlio. La lotta portata avanti per riavere il suo vero bambino la condurranno ad essere tacciata come persona malata di mente. Nell’epoca del proibizionismo a Los Angeles, le gesta di una donna che sfida un sistema corrotto e malato, screditando un corpo di polizia che pur di evitare un’umiliazione rovina vite umane. Può l’amore di una madre esser più forte di killer, creature immortali e fate? Angelina ci ricorda che la risposta è sì.
Ricordiamo che Angelina Jolie interpreterà Maria Callas nel biopic a lei dedicato: un’altra “tipa tosta” a cui l’attrice siamo certi darà degnamente omaggio.