I Griffin – i produttori dichiarano: niente più battute sulla comunità LGBT

I Griffin non hanno di certo bisogno di presentazioni, la serie animata americana più controversa è presente sugli schermi dal 1998.

Dopo ben 21 anni e diciassette stagioni prodotte sulla famiglia disfunzionale americana, i produttori, Seth MacFarlane e David Zuckerman, annunciano un cambiamento: elimineranno le battute inerenti la comunità LGBT.

Notizia alquanto inaspettata nella misura in cui I Griffini sono celebri per la vena umoristico-demenziale e per la satira dissacrante fatta su temi delicati come religione, razzismo, neonazismo, alcolismo, terrorismo, sesso…

Proprio per questo loro umorismo nero, sono stati al centro di controversie e inizialmente la produzione è anche stata sospesa. Molti episodi sono stati censurati qui in Italia, soprattutto quelli che denigrano la religione cattolica (l’ultimo episodio dell’ottava stagione Gesù, Giuseppe e Maria è diventato accessibile solo grazie a Netflix) oppure sono state tagliate le scene ritenute eccessivamente volgari.

Nazioni come Israele, India, Indonesia, Malaysia, Taiwan, Cina, Albania e Corea del Sud hanno addirittura vietato la messa in onda de I Griffin.

I Griffin

La domanda che sorge dunque è la seguente: I Griffin stanno diventando politically correct? La risposta è certamente negativa.

MacFarlane e Zuckerman hanno spiegato le motivazioni della loro scelta:

“Se si guarda uno show del 2005 o del 2006 e lo si mette a confronto con uno del 2018 o del 2019 si noteranno alcune differenze. Alcune delle cose che dicevamo e su cui scherzavamo all’epoca senza sentirci a disagio ora ci rendiamo conto che non sono accettabili. 

La cultura cambia e non si tratta di una nostra reazione a una situazione legata a ‘Non ci lasceranno dire certe cose’. No, noi stessi siamo cambiati. L’atmosfera è diversa, la cultura è diversa e le nostre visioni sul mondo sono diverse. Siamo stati cambiati dalla realtà intorno a noi, quindi penso che lo show debba modificarsi ed evolversi in molti modi.”

Ribadiscono inoltre di voler continuare ad affrontare la situazione politica senza prendere le parti di alcuno:

“Abbiamo preso in giro i Clinton e Barack Obama. Non evitiamo qualcuno perché abbiamo votato in un modo o nell’altro. In ogni periodo in cui I Griffin è andata in onda, nella serie abbiamo indicato gli idioti e le cose stupide che fanno. Questo accade con il nostro attuale presidente e non sarebbe diverso se un Democratico facesse qualcosa di stupido, e accade spesso“.

Questa e altre notizie nella sezione News di CiakClub.it

 

Facebook
Twitter