Gomorra – New Edition: trama e differenze con Gomorra

Nel 2021, Matteo Garrone ha deciso di rimettere le mani sul suo celeberrimo Gomorra. Ne è derivato Gomorra – New Edition, una versione aggiornata e modificata nei montaggi, al fine di rendere la pellicola più chiara e fruibile al grande pubblico. Gomorra – New Edition è in programma stasera su RaiMovie.
Gomorra - New Edition: trama e differenze con Gomorra

Oggi, 21 marzo, giornata della memoria per le vittime innocenti delle mafie, Rai Movie trasmetterà Gomorra – New Edition. Nel 2021, il regista Matteo Garrone ha deciso di operare un nuovo montaggio del suo Gomorra, per renderlo più chiaro e scorrevole.

Il film del 2008 ha ottenuto candidature a Bafta, Golden Globes e Oscar ed ha vinto il Gran premio della giuria a Cannes. Adattamento del romanzo omonimo di Roberto Saviano, è stato un vero caso, pioniere di un intero genere cinematografico e seriale, che spinse Sky a realizzare lo spin off Gomorra – La serie. Il nuovo montaggio, Gomorra – New Edition, sarà su Rai Movie stasera alle 21.15.

Trama di Gomorra – New Edition

Toni Servillo in Gomorra - New Edition
Toni Servillo in Gomorra – New Edition

Gomorra è interamente ambientato nella città di Napoli, e segue quattro storie legate dal tema comune della camorra. Ci si concentra prima sul sarto Pasquale, sfruttato dal suo datore di lavoro che, impossibilitato economicamente dal pizzo che deve pagare alla mafia, ricompensa miseramente i suoi dipendenti.

La storia si sposta a Scampia, quartiere malfamato di Napoli, in cui il giovane Totò vive dispute e litigi tra i vari clan. In seguito, la narrazione di Franco: un lavoratore che, per guadagnare di più, si immischia in falsificazioni e giri sbagliati di corruzione. L’ultima storia raccontata è quella di Marco e Ciro, due giovani mafiosi affiliati ad un importante clan. Mossi dalla volontà di mettersi in proprio e diventare i boss di se stessi, si mettono nei guai dimenticando le dure norme regolatrici del loro ambiente.

Le differenze con il primo Gomorra

Scena celebre da Gomorra del 2008
Scena celebre da Gomorra del 2008

Ai microfoni di Coming Soon, Garrone ha così commentato la volontà di rimettere le mani sul film: “Già dopo l’uscita di Gomorra mi sono reso conto che c’erano alcuni passaggi non chiari. Poi lo scorso anno ho rivisto il film con mio figlio, che aveva dodici anni, e ogni tanto mi diceva che alcune cose non le capiva. Io stesso, in una scena mi sono reso conto di non ricordarmi il senso di quello che stavano dicendo i protagonisti. Questa è stata la molla che mi ha spinto a fare alcune modifiche per cercare di rendere il tutto più comprensibile.

Gomorra – New Edition è quindi un adattamento volto ad agevolare la visione del film del 2008. Sono state tagliate oltre cinquanta scene, per una riduzione di dieci minuti della durata totale della pellicola. Il regista di Dogman ha voluto aggiungere dei cartelli esplicativi di luoghi e racconti, così da renderli facilmente identificabili. Alcune scene sono state nuovamente inquadrate, e sono stati aggiunti dei sottotitoli extra per rendere i discorsi più accessibili. In merito a tagli e modifiche, Garrone ha spiegato “Gli interventi sul film sono stati fondamentali ma invisibili: lo spettatore non si accorgerà quasi di reali cambiamenti, e penso questo sia un pregio del lavoro svolto.”

In merito a questa ri-edizione, Paolo Del Brocco, l’amministratore delegato di Rai Cinema ha commentato “Un regista così importante che ha l’umiltà e la consapevolezza che il suo film possa essere migliorato è una cosa rara“. Gomorra – New Edition sarà in onda stasera alle 21.15 su Rai Movie.

Facebook
Twitter