Gomorra

Gomorra | CiakClub.it

Matteo Garrone traspone filmicamente il caso editoriale Gomorra, libro scandalo di Roberto Saviano. Questo fu un oggetto di una nuova presa di coscienza da parte di media e informazione pubblica sulla piaga dilagante della camorra. Con la giusta attenzione, il regista rivisita la storia del libro a modo suo, in una narrazione cruda e angosciante, ma fin troppo verosimile, anche grazie all’impiego di un cast in parte popolare.

Gomorra ebbe notevole successo non solo in Italia, ma anche a livello internazionale. A partire dal libro di Saviano e dalla reinterpretazione di Garrone, sono state creati nuovi universi: primo tra tutti la fortunata serie omonima con Marco D’Amore e Salvatore Esposito. Il film del 2008, inoltre, vanta una candidatura ai Golden Globes e due Premi della giuria di Cannes per la regia di Matteo Garrone.

Trama

Totò è un ragazzo di tredici anni, e si guadagna da vivere aiutando sua madre a portare la spesa a domicilio nel loro quartiere popolare. Da grande, il giovane sogna di diventare uno degli uomini che ammira, e di avere soldi a sufficienza da non vivere in povertà. Vivere a Scampia può significare anche questo: troppo piccolo per capire in mezzo a cosa si sta mettendo, Totò sceglie di virare verso l’illegalità, seguendo il mito che questa sia la strada più semplice e redditizia.

Allo stesso modo Marco e Ciro, seppur adulti, optano per la strada della criminalità. Affascinati dal subdolo Tony Montana di Scarface, sperano di poter fare della loro vita un film con protagonisti due gangster partenopei. L’età maggiore rispetto a quella del piccolo Totò non li aiuta comunque a capire le regole di questo sistema che è la camorra. Per ogni novello del settore che impara a mettere paura, c’è sempre un boss più anziano in grado di incuterne ancor di più.

La camorra colpisce a fondo, anche chi non ne fa parte per libera scelta ma lo fa per necessità. Come nel caso del sarto Pasquale, che si lascia abbindolare dalla redditizia proposta di un imprenditore cinese, un po’ per ingenuità, un po’ per volontà di cambiare vita.

Così anche Don Ciro, Maria, Franco e Roberto, tante facce di una stessa medaglia corrotta e iper diffusa, rappresentata con durezza e realismo necessari.

Facebook
Twitter
Gomorra locandina

Titolo Originale

Gomorra

Titolo ITALIANO

Gomorra

Anno

2008

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

16/05/2008

Data di Uscita Italiana

16/05/2008

Genere

Crime

Produttore

Domenico Procacci

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Fandango

Regista

Matteo Garrone

Attori Protagonisti

Toni Servillo, Gianfelice Imparato, Maria Nazionale, Salvatore Cantalupo, Gigio Morra, Salvatore Abruzzese, Marco Macor, Ciro Petrone, Salvatore Ruocco, Carmine Paternoster, Gaetano Altamura, Italo Renda, Simone Sacchettino, Vincenzo Fabricino, Salvatore Striano, Vincenzo Bombolo, Alfonso Santagata, Salvatore Caruso, Italo Celoro, Manuela Lo Sicco, Zhang Ronghua, Giovanni Venosa, Vittorio Russo, Bernardino Terracciano

Sceneggiatore

Maurizio Braucci, Ugo Chiti, Gianni Di Gregorio, Matteo Garrone, Massimo Gaudioso, Roberto Saviano

Durata

137

Voto IMDB

8.7

Premi

Festival di Cannes
Festival di Cannes