Ci ha lasciato Paul Geoffrey. L’attore, protagonista del successo Excalibur nel 1981, si è spento all’età di 68 anni nella sua dimora di Santa Fe dopo aver lottato per anni contro un cancro. Una carriera, la sua, lunga e piena di titoli, pur mantenendo un certo riserbo riguardo la sua vita personale.
Barbie di Greta Gerwig è uno dei titoli più attesi dell’anno. Prima di Margot Robbie, protagonista attuale della pellicola, la bambola più famosa al mondo doveva essere interpretata dalla comica Amy Schumer. Dopo rumors e indiscrezioni sull’addio dell’attrice al progetto, finalmente Schumer si è pronunciata sull’accaduto.
Stan Lee, al secolo Stanley Martin Lieber, è stato un fumettista, produttore cinematografico e televisivo ed editore statunitense. Celebre per le sue creazioni e per i personaggi che ha creato, l’artista ha dato un apporto fondamentale alla Marvel, diventando uno dei padri fondatori dell’MCU. Il documentario su di lui sarà disponibile dal 16 giugno 2023 su Disney +.
Notizia dell’ultimo minuto: il film di Captain America 4, che avrebbe dovuto avere come titolo New World Order, ha definitivamente cambiato nome. Dopo settimane di rumors a riguardo, la notizia vera e propria è stata diffusa da Anthony Mackie, interprete del supereroe protagonista della pellicola.
Barbie, il nuovo film di Greta Gerwig avrà un elemento protagonista piuttosto particolare. L’attesissima pellicola dispiegherà la sua trama a partire dai piedi della bambola più famosa al mondo, interpretata da Margot Robbie. Quello considerato un rumor partito dai social, si è rivelato poi un elemento effettivo nella sinossi del film.
La première di The Idol non ha ottenuto i risultati previsti. La serie prodotta da Sam Levinson e The Weekend, con protagonisti quest’ultimo e Lily-Rose Depp ha canalizzato su di sé meno di un milione di spettatori per l’anteprima HBO. Il risultato, tuttavia, risulta simile a quello di altri prodotti seriali drama, poi diventati di notevole successo.
Stavolta è ufficiale: sono terminate le riprese di The Acolyte, la nuova serie dell’universo Star Wars. Nonostante lo sciopero del Writers Guild of America, (collettivo di centinaia di sceneggiatori statunitensi) che ha coinvolto gran parte del mondo dello spettacolo, i ritardi di produzione del prodotto seriale sembrano essere minimi.
Addio a Philippe Pozzo di Borgo. Si è spento a 72 l’imprenditore parigino che, assieme al suo badante Abdel Yasmin Sellou ispirò la storia del film francese campione d’incassi Quasi amici. Lo ricordano con affetto i registi della pellicola, in cui François Cluzet veste i panni dell’aristocratico e Omar Sy quelli di Sellou.
Rob Savage, regista di The Boogeyman, l’horror ispirato al racconto Il Babau di Stephen King, ha detto la sua sui rating dell’orrore al cinema. COme nella sua esperienza con The Ring, i film di paura, secondo Savage, hanno un’importante valenza di formazione, a prescindere dal fatto che siano vietati ai minori di tredici anni o meno.
Juror #2 è il nuovo e ultimo film alla regia del cinque volte premio Oscar Clint Eastwood. Basato su una sceneggiatura di Jonathan Abrams, il film si concentra sul dilemma morale di un giudice legale. Nel cast un nuovo ingresso, oltre ai già annunciati Toni Collette, Nicholas Hoult, Zoey Deutch e Kiefer Sutherland.
Tra grandi ritorni inaspettati, spin-off e attesissime uscite, giugno è un mese pregno di novità per tutti i tipi di spettatori. Tra il film d’animazione Spider-Man Across The Spiderverse, cult restaurati come Casablanca o Animal House e novità per tutta la famiglia come Elemental, ce n’è davvero per tutti i gusti!
L’ideatore di videogiochi Hideo Kojima, creatore tra le altre cose di Metal Gear Solid, Death Stranding ha detto la sua sul primo finale della saga di Fast and Furious: Fast X. Pur non ricordando molti elementi del franchise, in una delle sue seguitissime recensioni, Kojima ha dichiarato di essere un fan dei film, e di avere apprezzato parecchio l’ultimo uscito.
Dopo il successo della mini serie Obi-Wan Kenobi, approdata su Disney + nel maggio 2022, la regista Deborah Chow ha dichiarato ai microfoni di Deadline che ci potrebbe essere una seconda stagione in futuro. Ad accodarsi alle sue parole, anche il protagonista della serie Ewan McGregor, speranzoso di continuare il progetto.
Dopo aver letto il libro Patriots: Surviving the Coming Collapse di James Wesley Rawles, l’attore americano Josh Duhamel (già visto nella serie Netflix Jupiter’s Legacy) ha deciso di ideare una sua struttura in mezzo alla natura selvaggia del Nord Dakota da utilizzare come rifugio per sé e la sua famiglia in caso di apocalisse.
Dopo aver visto il nuovo e tanto contestato live action Disney de La Sirenetta, una nota cantante ed attrice britannica ha detto la sua in merito al film. Secondo la star, la pellicola si farebbe promotrice di un messaggio anti femminista e totalmente sbagliato nei confronti delle nuove generazioni di giovani donne.
American Born Chinese è la nuova serie Disney+ sulla storia di Jin, un ragazzo di origini cinesi che tenta di trovare la sua identità in una scuola americana. A metà tra teen movie, racconto storico-mitologico e universo MCU, la serie tratta le delicate tematiche dell’integrazione e del razzismo interiorizzato.
La Warner Bros ha appena diffuso il trailer de Il colore viola, remake sotto forma di musical del libro di Alice Walker che ispirò il cult di Steven Spielberg. Quest’ultimos sarà uno dei produttori della pellicola assieme ad Oprah Winfrey. Nel cast, attori originali del musical di Broadway e la nuova e discussa Sirenetta, Halle Bailey.
ALLERTA SPOILER! Chi ha già visto il nuovo Fast X si sarà reso conto di due grandi ritorni di personaggi amati del franchise. A parlare di queste riapparizioni è il protagonista Vin Diesel, che dice la sua sulle sorprese dell’ultimo film della saga.
Fast X è il decimo capitolo del fortunato franchise di Fast & Furious. All’anteprima mondiale di Roma erano presenti gli attori del cast: primi fra tutti i protagonisti Vin Diesel e Michelle Rodriguez, che si sono lasciati andare ad alcune dichiarazioni sul futuro della storia e dei loro personaggi, preannunciando il dodicesimo film della saga.
Ettore Scola è stato uno dei registi più importanti del nostro cinema, tra i primi a testimoniare la nascita della Commedia all’Italiana. La sua filmografia è contraddistinta da una comicità evidente, che ben presto, nel corso della narrazione, lascia spazio ad un alone di malinconia sotteso, volto a raffigurare le mutazioni di un’Italia segnata sempre più da eventi storici e sociali.
Il personaggio di James Rupert “Rhodey” Rhodes è uno dei più amati dell’intero Marvel Cinematic Universe. Prima di vedere l’evoluzione del suo carattere in Armor Wars, War Machine sarà ancora una volta protagonista nella serie thriller Secret Invasion, da giugno su Disney+. Qui, si ritroverà ad essere l’antagonista di Nick Fury, interpretato da Samuel L. Jackson.
In occasione dell’uscita del suo ultimo romanzo, The Making of Another Major Motion Picture Masterpiece, Tom Hanks si è raccontato a BBC News, dicendo la sua su varie questioni tra cinema e letteratura. L’attore ne ha approfittato per esprimersi anche sui rumors che vorrebbero Idris Elba come prossimo 007 nella saga iniziata dallo scrittore Ian Fleming.
Oggi, 8 maggio 2023, ricorre il 117 anniversario dalla nascita di Roberto Rossellini. Il cineasta italiano, regista di capolavori come Roma Città Aperta e Paisà è stato il capostipite assoluto del movimento neorealistico italiano, che ha reso popolare all’estero grazie al suo stile crudo e privo di artifici ma al contempo in grado di emozionare.
Dave Filoni, regista di The Mandalorian, sarà il movie director di uno dei tre nuovi film d’espansione dell’universo di Star Wars annunciati alla Convention del 2022. La pellicola si concentrerà sul presente della saga, e il regista ha rassicurato il pubblico spiegando che la narrazione andrà di paripasso con le grandi storie amate dai fan.