Supereroi: trama del film in onda stasera con Alessandro Borghi

Questa sera in TV vi consigliamo Supereroi, uno degli ultimi film di Paolo Genovese con Alessandro Borghi e Jasmine Trinca. Una storia d’amore raccontata nell’arco di vent’anni che lega un professore di fisica e una fumettista, il cui superpotere è proprio il fatto di restarsi accanto. Scopri qui trama, cast e tutto ciò che c’è da sapere prima della visione.
Supereroi: trama del film in onda stasera con Alessandro Borghi

Questa sera martedì 28 marzo alle 21:20 va in onda su Canale 5 il film Supereroi, il penultimo lavoro di Paolo Genovese, uscito nel 2021. Dopo il successo di Perfetti sconosciuti in cui al centro della narrazione ci sono le dinamiche disfunzionali di alcune coppie, con Supereroi il regista romano si concentra sull’amore che cambia, che si incrina ma che resta. La sceneggiatura, scritta ancora una volta insieme a Rolando Ravello e Paolo Costella, è basata sul romanzo omonimo del regista stesso e pubblicato nel 2020.

La trama di Supereroi

Jasmine Trinca, Paolo Genovese e Alessandro Borghi sul set di Supereroi
Jasmine Trinca, Paolo Genovese e Alessandro Borghi sul set di Supereroi

Il protagonista di questo film non è tanto la coppia di Anna e Marco (i cui nomi sono un chiaro omaggio alla canzone omonima del maestro Lucio Dalla), quanto lo scorrere del tempo. Un tempo che è il peggior nemico dell’amore, che lo annoia e lo intiepidisce, ma che ne è anche il suo più fidato complice, che lo rassicura e lo rafforza. In Supereroi questo tempo è raccontato coprendo un arco di vent’anni, durante il quale la coppia composta dalla fumettista Anna (Jasmine Trinca) e dal professore di fisica Marco (Alessandro Borghi) si innamora, si scontra e si evolve, con l’evolversi dei loro bisogni e delle loro stagioni.

Il loro viaggio di coppia si sviluppa inoltre su diversi luoghi: si stabilisce e cresce in una Milano che cambia come i suoi protagonisti, ma fa trasportare anche da altri luoghi lontani, da Marrakech a Copenaghen. Il loro amore che dura anche a fronte dei litigi, dei segreti, degli ostacoli alla salute e dei richiami del passato, è il vero superpotere di Anna e Marco. I paladini moderni sono quelli che resistono alle continue tentazioni della vita nel cambiare rotta, per proseguire lungo una stessa meta. Dopo che Perfetti sconosciuti ci aveva detto di non rivelare tutto del proprio sé (come approfondito in questo articolo), Supereroi ci invita invece ad aprirci all’altro.

Un cast credibile per un amore realistico

Questo è quello che ci dice Paolo Genovese con un dramma sentimentale ben riuscito ma che in certi passaggi rischia di diventare troppo fantastico, laddove alcuni salti nel tempo e nello spazio rischiano di minarne il realismo. Nonostante ciò, il punto di forza della storia è l’aver reso possibile una piena identificazione con la coppia di Anna e Marco, grazie alla credibilità delle vicende raccontate, e alla ottima recitazione di Alessandro Borghi e Jasmine Trinca, senza dubbio tra i migliori attori italiani del momento. Al loro fianco compaiono anche Greta Scarano, Vinicio Marchioni e Linda Caridi.

Fateci sapere se guarderete Supereroi questa sera! A presto, su CiakClub.

Facebook
Twitter

Vai alla Scheda Film