È in sala da meno di ventiquattrore e Spider-Man: No Way Home – che abbiamo recensito qui, senza spoiler – si appresta a frantumare tutti e tre i principali record al botteghino italiano nell’era pandemica, oltre al più importante fra gli indici di gradimento della critica. Partiamo da questo secondo: dopo un’iniziale incertezza intorno al 96%, il film di Jon Watts si è aggiudicato il 100% di gradimento su Rotten Tomatoes, il punteggio più alto attribuito sul noto aggregatore di recensioni.
Ovviamente, nonostante gran parte della critica abbia già visto e recensito il film in anteprima e pochi si aggiungeranno, stiamo parlando di una cifra ballerina, che deve resistere alle prossime settimane. Se ci riuscisse, straccerebbe tutti i precedenti record dell’MCU al Tomatometer, la cui Top 3 comprende Black Panther (96%), Avengers: Endgame (94%) e Iron Man (94%). Nel frattempo però, se del doman non v’è certezza, che Spider-Man: No Way Home abbia già in pugno il podio per tutti e tre i principali step al box office, è cosa piuttosto certa.

A livello italiano, tre i record da battere nell’era pandemica: il miglior giorno di debutto, il miglior incasso al primo weekend e il consuntivo finale al ritiro dalle sale. Il primo era detenuto da Me Contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata con 811.000€ incassati al primo giorno di proiezioni: il film con Tom Holland l’ha già cancellato, per fortuna, con la cifra stratosferica di 2,9 milioni di euro. Dato che già gli assicura il secondo primato da battere, quello di Eternals con 3,8 milioni incassati al primo weekend, calcolati su cinque giorni: anche qui, se Spidey dovesse mantenere la tendenza, potrebbe superare i 10 milioni.
Il che gli metterebbe già in tasca, solo col primo weekend, il record assoluto di incassi totali al botteghino nell’era pandemica, detenuto sempre da Eternals – che però segna il più basso punteggio dell’MCU su Rotten Tomatoes – con 8,4 milioni a un mese e mezzo dall’uscita. Si aggiunge poi il record bonus di maggior numero di prevendite nella storia del cinema italiano per il film di Watts. Se non ci fosse il deficit da pandemia di mezzo, Spider-Man: No Way Home si sarebbe candidato tranquillamente come competitor d’incassi di Avengers: Endgame. Da lì a un nuovo primato al botteghino nella storia del cinema, il passo sarebbe stato breve.
Questo e altro su CiakClub.it