Il 26 maggio dello scorso anno, Ray Liotta moriva improvvisamente nel sonno, mentre si trovava nella Repubblica Dominicana per le riprese del suo ultimo film. A quasi un anno dalla scomparsa, il sito web americano di gossip TMZ, in accordo con i funzionari della Repubblica Dominicana, riporta le cause della morte.
Il 67enne statunitense sarebbe morto a causa di un’insufficienza cardiaca acuta, peggiorata da un edema polmonare, che avrebbe provocato poi un’insufficienza respiratoria. Secondo i documenti citati da TMZ, l’attore soffriva di arteriosclerosi, un accumulo di grassi, colesterolo e altre sostanze nelle arterie.
Gli ultimi progetti di Ray Liotta

Nato nel New Jersey e adottato a soli sei mesi da una famiglia italo-americana, è stato protagonista di alcuni tra i più importanti gangster movie. Indimenticabile il suo personaggio di Henry Hill nel film Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese, lo scaltro adolescente di origini irlandesi e italiane cresciuto nel quartiere più malfamato di Brooklyn. Il film, che vede co-protagonisti Robert De Niro e Joe Pesci, venne candidato a sei premi Oscar.
Prima ancora, Ray Liotta era diventato celebre nel ruolo di Ray Sinclair, il marito violento del film Qualcosa di travolgente. Al contrario di come spesso veniva rappresentato nel cinema, Ray veniva descritto da tutti come un uomo tranquillo e solare. Alla notizia della morte improvvisa, molti colleghi sono intervenuti per lasciare un ricordo dell’attore, da Martin Scorsese a Kevin Costner.
Prima della sua tragica scomparsa l’attore era impegnato in varie produzioni. Ray Liotta aveva recentemente recitato nel prequel della serie I Soprano, I molti santi del New Jersey, nel doppio ruolo dei fratelli gemelli Aldo (“Hollywood Dick”) e Salvatore (“Sally”) Moltisanti. Nel 2021 è apparso nel cast del film drammatico No Sudden Move di Steven Soderbergh. Aveva inoltre concluso le riprese del recentissimo Cocaine Bear diretto da Elizabeth Banks – qui la nostra recensione del divertente e adrenalinico splatter – e avrebbe dovuto recitare nel film horror The Substance al fianco di Demi Moore e Margaret Qualley.