È da poco uscito nelle sale, eppure M3GAN ha già cavalcato l’onda dei trend social, grazie agli iconici momenti canori della bambola assassina. Il film narra del rapporto tra una bambina, Candy, e la sua bambola high-tech, Megan, costruita da sua zia in seguito alla morte dei genitori della piccola. La compagnia della bambola si trasforma molto presto in un vero incubo, ai limiti dell’ossessione. Dopo il ballo virale di Mercoledì Addams, è la creazione di Gerard Johnstone ad aggiudicarsi il podio social. In molti hanno infatti tentato di ricreare il ballo della protagonista, quasi in stile Maddie Ziegler, ma è sulla nascita della canzone “Tell Me Your Dreams” che il compositore Willis e il regista, Gerard Johnston, hanno deciso di soffermarsi.
Il compositore Anthony Willis ha dichiarato tuttavia a Screen Rant di non aver avuto molto tempo per pensare alla colonna sonora originale per il film. Il progetto doveva infatti essere presentato in soli due giorni, partendo da un’idea di base presente nella sceneggiatura. Willis ha così deciso di dare a M3GAN un tono innocente, da dark Alice in Wonderland, ma con una nota rassicurante, fin troppo rassicurante. In poco tempo, il regista stesso ha poi aggiunto alla melodia, fatta di sequenze semplici, pensate per un’intelligenza artificiale, il testo della canzone, questa volta ancor più velocemente: meno di un giorno. Infine, grazie all’attrice Jenna Davis, che ha dato voce alla bambola, la scena ha preso effettivamente vita.
M3GAN si distingue per l’unione di momenti di comicità alternati a momenti di profonda tensione, ed è forse proprio tale alternanza, unita all’apparente dolcezza che la bambola vuole trasmettere tramite il canto, a spiazzare lo spettatore e a conferire unicità al film. Negli ultimi anni, la cinematografia horror sembra aver avuto in effetti un proprio rinascimento: a tal proposito, ecco alcuni spunti da noi precedentemente proposti, ideali per una rassegna a tema horror.