David di Donatello 2023, tutte le candidature: 18 per Esterno Notte!

Annunciate le candidature ai 25 premi per l'edizione dei David di Donatello 2023. Numerosi i titoli in concorso, tra i quali spicca Esterno notte di Bellocchio con 18 candidature. La sera del 10 Maggio scopriremo tutti i nomi dei vincitori, in una serata condotta su Rai 1 da Carlo Conti.
David di Donatello 2023, tutte le candidature: 18 per Esterno Notte!

Quest’oggi sono state presentate dall’Accademia del Cinema italiano tutte le candidature dei premi David di Donatello 2023. Moltissimi i titoli in lista, alcuni dei quali hanno trionfato e fatto incetta di candidature. La cerimonia sarà trasmessa dagli studi di Lumina di Cinecittà e sarà in diretta su Rai1, il prossimo 10 Maggio. 

A presentare la serata, ancora una volta, sarà Carlo Conti, affiancato da Matilde Gioli. Stefano Coletta, direttore di Rai 1, ha parlato della cerimonia e di come sarà strutturata: “Quest’anno ci sarà una micro-parte di show, perché comunque si tratta di una prima serata. Penso che per RAI sia sempre un dovere dare spazio al cinema. […] Il cinema è un collante tra memoria e presente”. 

David di Donatello 2023: tutti i candidati

Esterno notte è il film con più candidature ai David di Donatello 2023
Esterno notte è il film con più candidature ai David di Donatello 2023

Quest’anno sono 25 le categorie di premi. Tra i tanti titoli nominati, alcuni hanno dominato le categorie. Fra tutti emerge l’ultima opera di Marco Bellocchio, Esterno Notte (molto apprezzato a Cannes), che si porta a casa la bellezza di 18 candidature. A seguire Le otto montagne e La stranezza (14) e L’uomo delle formiche (11). Di seguito la lista completa di tutte le candidature.

Miglior Film:

  • Esterno notte
  • Il signore delle formiche
  • La stranezza
  • Le otto montagne
  • Nostalgia

Miglior Regia:

  • Marco Bellocchio – Esterno Notte
  • Gianni Amelio – Il signore delle formiche
  • Roberto Andò – La stranezza
  • Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersh – Le otto montagne
  • Mario Martone – Nostalgia

Miglior Produttore: 

  • Esterno notte
  • La stranezza
  • Le otto montagne
  • Nostalgia
  • Princess

Miglior esordio alla regia:

  • Carolina Cavalli – Amanda
  • Jasmine Trinca – Marcel!
  • Niccolò Falsetti – Margini
  • Giulia Louise Steigerwalt – Settembre
  • Vincenzo Pirrotta – Spaccaossa

Miglior sceneggiatura originale:

  • Astolfo
  • Chiara
  • Esterno notte
  • Il signore delle formiche
  • L’immensità
  • La stranezza

Miglior sceneggiatura non originale:

  • Bentu 
  • Brado
  • Il colibrì
  • Le otto montagne
  • Nostalgia

Migliore attrice protagonista:

  • Benedetta Porcaroli – Amanda
  • Margherita Buy – Esterno notte
  • Penelope Cruz – L’immensità
  • Barbara Ronchi – Settembre
  • Claudia Pandolfi – Siccità

Miglior attore protagonista:

  • Fabrizio Gifuni – Esterno notte
  • Luigi Lo Cascio – Il signore delle formiche
  • Ficarra e Picone – La stranezza
  • Alessandro Borghi – Le otto montagne
  • Luca Marinelli – Le otto montagne

Miglior attrice non protagonista: 

  • Giovanna Mezzogiorno – Amanda
  • Daniela Marra – Esterno notte
  • Giulia Andò – La stranezza
  • Aurora Quattrocchi – Nostalgia
  • Emanuela Fanelli – Siccità

Miglior attore non protagonista:

  • Fausto Russo Alesi – Esterno notte
  • Toni Servillo – Esterno notte
  • Elio Germano – Il signore delle formiche
  • Filippo Timi – Le otto montagne
  • Francesco Di Leva – Nostalgia

Miglior film internazionale:

  • Bones and all
  • Elvis
  • Licorice Pizza
  • The Fabelmans
  • Triangle of sadness

Miglior cortometraggio:

  • Le variabili dipendenti (vincitore)

Miglior autore della fotografia:

  • Francesco Di Giacomo – Esterno notte
  • Giovanni Mammolotti – I racconti della domenica, La storia di un uomo perbene
  • Maurizio Calvesi – La stranezza
  • Rubens Impens – Le otto montagne
  • Paolo Carnera – Nostalgia

Miglior compositore:

  • Fabio Massimo Capogrosso – Esterno notte
  • Stefano Bollani – Il pataffio
  • Michele Braga, Emanuele Bossi – La stranezza
  • Daniel Norgen – Le otto montagne
  • Franco Piersanti – Siccità

Miglior canzone originale:

  • Diabolik – Ginko all’attacco! – Diodato
  • Il colibrì
  • Il pataffio
  • Margini
  • Ti mangio il cuore

Miglior scenografia:

  • Esterno notte
  • Il signore delle formiche
  • L’ombra di Caravaggio
  • La stranezza
  • Le otto montagne

Migliori costumi:

  • Chiara 
  • Esterno notte
  • Il signore delle formiche
  • L’ombra di Caravaggio
  • La stranezza

Miglior trucco:

  • Dante
  • Esterno notte
  • Il colibrì
  • Il signore delle formiche
  • L’ombra di caravaggio

Miglior acconciatura:

  • Esterno notte
  • Il signore delle formiche
  • L’immensità
  • L’ombra di Caravaggio
  • La stranezza

Miglior montaggio:

  • Esterno notte
  • Il signore delle formiche
  • La stranezza
  • Le otto montagne
  • Nostalgia

Miglior suono: 

  • Esterno notte
  • Il signore delle formiche
  • La stranezza
  • Le otto montagne
  • Nostalgia

Migliori effetti visivi -VFX:

  • Dampyr
  • Diabolik – Ginko all’attacco
  • Esterno notte
  • Le otto montagne
  • Siccità

Miglior documentario:

  • Il cerchio
  • In viaggio
  • Kill Me If You Can
  • La timidezza delle chiome 
  • Svegliami a mezzanotte

Queste sono tutte le candidature dei David di Donatello 2023. Non resta che aspettare il 10 Maggio per scoprire tutti i vincitori. Fateci sapere nei commenti cosa pensate delle candidature e se siete d’accordo!

Facebook
Twitter