C’è un soffio di vita soltanto, vuoi fare beneficenza guardando un film? Oggi puoi, ecco come

Domani a Roma si terrà una proiezione speciale di C’è un soffio di vita soltanto, film di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini incentrato sulla storia di Lucy Salani. La proiezione avverrà in occasione della Giornata della Visibilità Trans. Pietro Turano sarà il moderatore del Q&A che seguirà il film.
C'è un soffio di vita soltanto: fare beneficenza guardando un film?

C’è un soffio di vita soltanto è il film di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, proiettato domani a Roma in occasione della Giornata della Visibilità Trans (TdOV).  Il documentario è incentrato sulla toccante e tragica esperienza di Lucy Salani. Un racconto del nostro Novecento narrato attraverso la sua storia.

Recentemente venuta a mancare all’età di 99 anni, Lucy Salani era riuscita a sopravvivere a uno degli eventi più tragici del Novecento: l’orrore dell’Olocausto, che ha vissuto all’interno del campo di concentramento di Dachau. Ella era la donna transessuale più longeva d’Italia. Ella vive la propria adolescenza in concomitanza con lo scoppio della guerra. Seguono la deportazione, l’orrore, ma soprattutto, la forza di andare avanti e di affermare la propria identità.

C’è un soffio di vita soltanto: l’evento

C'è un soffio di vita soltanto: l'evento
C’è un soffio di vita soltanto: l’evento

Il progetto (prodotto nel 2021) verrà proiettato domani in via speciale al cinema Giulio Cesare di Roma alle ore 20:30. L’evento, promosso dalle associazioni Arcigay Roma e Azione Trans con Circuito Cinema, includerà un Q&A con gli autori e Vladimir Luxuria

Il Q&A sarà moderato da Pietro Turano. Un nome che non sfugge ai fan di Skam (Filippo Sava). Vi avevamo in passato parlato di Pietro in occasione dell’uscita del suo podcast. Si trattava di un una narrazione divisa in sei puntate sui racconti provenienti dalla comunità LGBTQ+. 

La proiezione di domani rappresenterà un ulteriore passo di sensibilizzazione, poiché oltre alla visione di un bellissimo progetto, si avrà modo di fare beneficenza. Come? Il ricavato del biglietto (proposto ad un prezzo speciale) sarà devoluto ad Arcigay Roma per il progetto “affermazione vocale ed espressiva: percorsi di logopedia per persone transgender”.

E voi ci sarete? Continuate intanto a seguirci su CiakClub.it!

Facebook
Twitter