Stasera, mercoledì 15 marzo, alle 21.30 su Rai 1 arriva una commedia tutta italiana: Tutta un’altra vita. Uscito nel 2019 il film è stato prodotto da Marco Poccioni e Marco Valsania. Si tratta di una produzione Rodeo Drive con Rai Cinema, ed è realizzato con il sostegno della Regione Lazio e il Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo.
Di cosa parla Tutta un’altra vita?

Gianni, un tassista romano con moglie e due figli, tutti i giorni combatte con le difficoltà del suo lavoro e le risorse finanziarie che non bastano mai. Sogna di vincere la lotteria per cambiare la sua quotidianità, scialba e sempre uguale. I suoi sogni sembrano realizzarsi quando una coppia benestante dimentica nel suo taxi le chiavi della loro splendida villa. Gianni molla la sua vita per fingersi il proprietario della lussuosa abitazione e finisce per incontrare una bellissima ragazza, Lola, che vede in lui un uomo vincente. Gianni diventa un’altra persona e quella con Lola è davvero “tutta un’altra vita” e sarebbe pronto a mollare tutto per lei se non fosse che al termine della settimana di vacanza i legittimi proprietari ritornano alla villa. Ma che fare quando dovrà fare i conti con la realtà?
Il cast del film

Il cast è molto sfaccettato e presenta tanti volti italiani noti ed apprezzati dal grande pubblico che interpreta il tassista protagonista Gianni. Sicuramente il primo personaggio che salta subito all’occhio è Enrico Brignano. Si tratta di uno dei comici più amati in Italia, tipicamente romano calca da decenni la scena italiana portando in tutta la penisola i suoi spettacoli e ha anche partecipato a moltissime trasmissioni di cabaret tra le più famose, come Zelig. Molte volte i suoi spettacoli sono anche stati trasmessi in prima serata sui principali canali televisivi, come Rai 1 e Canale 5.
Tra gli altri attori degni di nota c’è Ilaria Spada (Scusa ma ti chiamo amore, Un matrimonio da favola) che porta in scena Lola, la ragazza che sconvolgerà la vita a Gianni, poi appare anche Paola Minaccioni (Mine Vaganti, Reality) Paolo Sassanelli (Figli delle stelle, Sei mai stata sulla luna?), Maurizio Lombardi (Il ragazzo invisibile-Seconda generazione, Metti la nonna in freezer), Giorgio Colangeli (La banda dei Babbi Natale, Il divo) e Rossella Brescia. Tutti portano la loro abile e divertente recitazione.
Se volete passare una serata in leggerezza su Rai 1, potete farvi due risate con questo Tutta un’altra vita. Sapete quale pensiamo sia il futuro della commedia italiana?