The Flash, tredicesimo film del DC Extended Universe, debutterà nei cinema il mese prossimo (15 giugno la data d’uscita italiana), dopo la proiezione in anteprima al Napoli Comicon a inizio maggio.
La lavorazione del film è stata quanto mai travagliata e difficile, soprattutto a causa dei problemi legali e di salute mentale del protagonista Ezra Miller, sul quale sono piovute nel corso degli scorsi anni molteplici accuse e denunce.
Non era quindi chiaro né scontato come e se il film, che lo vede protagonista assoluto, sarebbe arrivato al cinema, ma ora la promozione è iniziata e i pareri che stanno arrivando sembrano essere confortanti per i produttori e per il regista Andy Muschietti. Un paio di mesi fa fu Tom Cruise ad elogiare il film, e ora è stato un altro personaggio di assoluta caratura culturale ed artistica ad esprimersi decisamente a favore del progetto. Parliamo di Stephen King, che peraltro ha visto adattare uno dei suoi capolavori letterari, IT, per il cinema proprio da Andy Muschietti, con i due capitoli usciti nel 2017 e nel 2019.
The Flash: l’opinione di Stephen King

Lo scrittore ha infatti affidato ad un breve tweet le sue considerazioni sul film, che ha visto durante uno screening in anteprima:
I got an advance screening of THE FLASH today. As a rule I don't care a lot for superhero movies, but this one is special. It's heartfelt, funny, and eye-popping. I loved it.
— Stephen King (@StephenKing) May 17, 2023
Parole di elogio davvero notevoli, che sono piaciute ai fan DC in trepidazione per il debutto cinematografico di questo film, a giudicare dal movimento causato dal tweet (a partire dagli oltre 44mila like presenti al momento). The Flash, d’altro canto, vedrà anche la presenza del personaggio di Batman interpretato da almeno due dei suoi storici volti, ovvero Micheal Keaton e Ben Affleck. E come si è visto dagli incassi da capogiro dell’ultimo Spider-Man, i Multiversi e gli effetti-nostalgia funzionano sempre molto bene.