È stata una serata ricca di annunci quella che ha portato alla presentazione della piattaforma di streaming MAX, creata dalla fusione tra HBO Max e Discovery+. Tra le tante novità è emersa quella riguardante un nuovo spin-off di The Big Bang Theory, espandendo ancora di più la serie CBS di successo.
A collaborare allo sviluppo del progetto tornerà anche Chuck Lorre in quanto produttore esecutivo. Il co-creatore della serie originale era già stato coinvolto nella produzione del prequel Young Sheldon giunto alla sesta stagione. Quello tra Lorre ed HBO Max è un accordo in esclusiva streaming e non è l’unico a cui l’autore sta lavorando. L’ormai ufficiale spin-off di TBBT andrà ad affiancarsi alla lavorazione per la serie How to Be a Rookie, al momento in lavorazione.
Attualmente non sono emersi dettagli inerenti la collocazione temporale della nuova serie e la possibile trama. Potrebbe trattarsi di un nuovo prequel su uno degli storici personaggi o un sequel che ne segue i progressi, oppure un progetto con protagonisti inediti ma coinvolti nello stesso mondo. Secondo le prime indiscrezioni questa sarebbe l’ipotesi più accreditata che non esclude però possibili cameo.
TBBT è ancora oggi tra le serie più longeve di sempre grazie alle sue 12 stagioni andate in onda dal 2007 al 2019, per un totale di 279 episodi che hanno registrato record su record di ascolti. L’ultimo episodio ha fatto registrare ben 18 milioni di spettatori ma, come recentemente rivelato, esiste un finale alternativo.
Quello di The Big Bang Theory è l’annuncio più misterioso tra quelli rivelati durante la scoppiettante presentazione di MAX e, da quanto emerso, è evidente l’intenzione di puntare su universi narrativi che hanno fatto la storia dell’intrattenimento. Dunque non resta che attendere novità sul ritorno di Sheldon e del gruppo di scienziati nerd più famoso di sempre.