Salvate il soldato Ryan: l’attore Tom Sizemore è ricoverato in gravi condizioni

L’attore Tom Sizemore, conosciuto soprattutto per il suo ruolo del Sergente Horvath nel capolavoro di Spielberg Salvate il soldato Ryan, è ricoverato in ospedale a Los Angeles in seguito ad un aneurisma celebrale. L’attore sarebbe stato ritrovato alle 2 di mattina nella sua casa a L.A. privo di sensi; pare che sia in condizioni critiche
Salvate il soldato Ryan: Tom Sizemore ricoverato in gravi condizioni

L’attore Tom Sizemore, meglio conosciuto come interprete del Sergente Horvath nel film Salvate il soldato Ryan, è stato ricoverato dalla scorsa notte in un ospedale di Los Angeles in seguito ad un aneurisma celebrale. Il suo manager, Charles Lago, ha spiegato che l’attore sessantunenne sarebbe stato ritrovato privo di sensi nella sua casa di L.A. e subito trasferito in ospedale, e pare che si trovi ancora in gravi condizioni.

Dobbiamo attendere altre notizie, spiega Lago, in una situazione tanto delicata quanto costantemente in aggiornamento. L’attore avrebbe inoltre conosciuto altri problemi di salute, soprattutto legati alla sua dipendenza dalla droga e da diverse vicende legali.

I ruoli più importanti di Tom Sizemore

Tom Sizemore e Kyle MacLachlan in una scena di Twin Peaks
Tom Sizemore e Kyle MacLachlan in una scena di Twin Peaks

Se è vero che è maggiormente conosciuto per il suo ruolo del Sergente Mike Morvath in Salvate il soldato Ryan (1998), pluripremiato film di guerra di Steven Spielberg, è anche vero che la sua filmografia è davvero ricca di ruoli di successo. La sua carriera comincia infatti molto presto, dopo una laurea in teatro alla Temple University. Ottiene la sua prima parte nel cinema nel 1989 col film Blue Steel – Bersaglio mortale di Kathryn Ann Bigelow (che nel 2010 diventerà la prima donna a vincere un Oscar per la miglior regia con The Hurt Locker).

Sarà questa la prima di tante pellicole di thriller e d’azione, che si adattano bene alle sue capacità attoriali. L’abbiamo visto infatti in Sorvegliato speciale, Nato il quattro luglio, Point Break – Punto di rottura e in Heat – La sfida, in cui affianca Robert De Niro e Al Pacino. Nel 1994 è l’assassino Jack Scagnetti in Assassini nati di Oliver Stone, altro suo ruolo iconico. Dopo la sua apparizione nel film di Spielberg, seguono parti in pellicole altrettanto importanti, da Al di là della vita, a The Silent Man e Pearl Harbor. Tuttavia il suo riconoscimento maggiore arriva nel 2000, quando viene nominato ai Golden Globe come miglior attore per il film per la televisione L’occhio gelido del testimone di Richard Pearce.

Nel 2007 è inoltre protagonista di una docu-serie Shooting Sizemore in cui racconta dei propri problemi legali, dagli arresti per possesso di droga all’accusa di violenza domestica (ve ne avevamo parlato qui). Tra i suoi lavori più recenti figura la partecipazione al sequel de I segreti di Twin Peaks, la serie Twin Peaks del 2017, diretta da David Lynch e Mark Frost.

Vi terremo aggiornati sulle condizioni di salute di Tom Sizemore, augurandogli un pronto recupero. Oltre a Salvate il soldato Ryan, voi in quale film l’avete preferito? Lasciatecelo scritto nei commenti!

Facebook
Twitter