Il famoso regista Quentin Tarantino, il cui patrimonio netto è stimato 120 milioni di dollari, in una recente apparizione nel podcast “The Moment with Brian Koppelman” ha dichiarato di non aver mai dato un soldo a sua madre: “Mia madre da me non ha avuto un centesimo.”
La causa di tale scelta sarebbe un rancore portato avanti per decenni.
Connie Zastoupil, probabilmente poco lungimirante, aveva criticato le sceneggiature scritte da Tarantino in tenera età.
“Alle elementari gli insegnanti pensavano fosse un atto di ribellione, perché invece di seguire la lezione, buttavo giù sceneggiature”, ha raccontato il regista due volte premio Oscar. “Mia mamma non era contenta delle difficoltà scolastiche, si lamentava con me e ricordo che un giorno, con tono sarcastico, disse che la mia ‘carriera da scrittore’ poteva considerarsi conclusa“.
Fu proprio in quel momento che Tarantino fece la sua promessa:
“Fu in quell’occasione che dentro di me promisi che, una volta raggiunto il successo, non avrebbe avuto un centesimo da me. Niente case per mia mamma, né vacanze né automobili”. E ancora: “Un proposito che ho rispettato. D’altronde le parole hanno conseguenze, soprattutto quelle pronunciate ad un bambino: il sarcasmo di un genitore può essere davvero pericoloso e difficile da digerire”.
É doveroso ricordare che l’infanzia del regista non è stata tutta “rose e fiori”. nato da Tony, un musicista italo-americano – assente per gran parte della sua vita- , e Connie McHugh, un’infermiera statunitense di origini irlandesi e inglesi, rimasta incinta del futuro cineasta all’età di sedici anni.
La sua passione per il cinema è nata in California, dove si era trasferito con la madre e il secondo marito Curt Zastoupil.
“Nella mia cameretta giocavo con i miei pupazzi e creavo scene di film d’azione – ha rivelato di recente a Sette -. Capitava che usassi parolacce, allora mia mamma mi rimproverava. Ogni volta dovevo spiegarle che non ero io, bensì il personaggio“.
Continua a seguirci su Ciakclub.it