Oppenheimer, Muciaccia ironico sulla somiglianza con Hartnett

Molti di noi credevano di essere gli unici ad aver visto il conduttore di Art Attack, nonché punto di riferimento generazionale al pari solo di Tonio Cartonio, Giovanni Muciaccia nell’ultimo film di Christopher Nolan, Oppenheimer. Questo articolo confesserà che non siete i soli, e sarà Muciaccia stesso a dirvelo.
La somiglianza fra Josh Hartnett in Oppenheimer e Giovanni Muciaccia

Se siete andati a vedere Oppenheimer e, oltre le magnifiche interpretazioni di Cillian Murphy, Robert Downey Jr., Emily Blunt e gli altri grandi attori hollywoodiani, vi siete imbattuti in un idolo del tutto italiano, beh non siete i soli.

Ebbene si, nonostante la caratura del film, drammatico, denso e psicologicamente complesso come da statuto nolaniano, il proverbiale sense of humour non ha abbandonato il pubblico italiano. In molti hanno riconosciuto infatti nella figura del fisico nucleare, nonché premio Nobel, Ernest Lawrence, nientepopodimeno che il grande e irreprensibile Giovanni Muciaccia, volto storico della TV per bambini della generazione anni ‘90 – 2000. 

Ma cosa ci fa Giovanni Muciaccia in Oppenheimer?

Giovanni Muciaccia, presunto attore in Oppenheimer
Giovanni Muciaccia, presunto attore in Oppenheimer

Niente, perché non c’è. La somiglianza con l’attore Josh Hartnett (leggete qui per avere più info su di lui e sul suo ruolo nel film) sembrerebbe far pensare che Nolan abbia scelto il frontman del popolarissimo programma Disney, Art Attack, per una piccola parte nel film. Ci duole però informarvi che NO, non ha fatto parte, purtroppo nemmeno per un cameo, del cast di Oppenheimer

Ecco la risposta della star di Art Attack

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giovanni Muciaccia (@giovannimuciaccia.official)

Giovanni Muciaccia ha rotto il silenzio sui social con un’esilarante didascalia sotto il suo post che recita: “Per chi si stesse chiedendo cosa ci facevo in Oppenheimer… Ero lì ad assicurarmi che la bomba fosse costruita usando solo forbici dalla punta arrotondata”. Il riferimento va chiaramente allo strumento cult del programma tv, che insieme alla colla vinilica, ha forgiato la formazione di intere generazioni di bambini. 

Art Attack non è nuovo a questo tipo di ingressi nel dibattito pubblico come per Oppenheimer. Infatti tra le dietrologie sull’identità di Banksy, è ancora vivissima la pista che possa trattarsi di Neil Buchanan, l’altro grande volto di Art Attack che componeva opere con, abiti, oggetti assurdi e sali colorati.

Facebook
Twitter