Oppenheimer, il film biopic di Christopher Nolan sul progetto Manhattan e la creazione della bomba atomica è finalmente tra noi. Nelle sale italiane dal 23 agosto, Oppenheimer sta riscutendo un successo notevole, come previsto fin dalle prime campagne social.
Tutti i cameo del film
Diversi personaggi storici sono presenti nella narrazione, seppur, alle volte con apparizioni davvero velocissime. Alcuni degli attori interpreti di tali personaggi sono facili da riconoscere. Per altri, ci siamo noi. Qui tutti i cameo e gli interpreti presenti nel nuovo film di Nolan.
James D’Arcy nel ruolo di Patrick Blackett

Per James D’Arcy non si tratta della prima collaborazione con Nolan: i due avevano infatti già lavorato insieme in Dunkirk (2017). Nell’ultimo film del regista D’Arcy interpreta un professore che Oppenheimer aveva tentato di uccidere avvelenandolo con una mela e fallendo nell’intento. I due si rincontrano dopo diversi anni.
Kenneth Branagh in Oppenheimer è Niels Bohr

Niels Bohr, premio Nobel per la meccanica quantistica fu un punto di riferimento per Oppenheimer nei suoi primi studi teorici. Nel film è interpretato da Kenneth Branagh, già braccio destro di Nolan in film come Tenet (2020) e Dunkirk (2017).
Matthias Schweighöfer nel ruolo di Werner Heisenberg

Anche Werner Heisenberg fu un importante punto di riferimento nella meccanica quantistica. Fisico di origine tedesca, Heisenberg rappresenterà per il protagonista una sorta di nemesi. Matthias Schweighöfer è noto per produzioni tedesche ma anche per diverse e produzioni statunitensi, come Army of the Thieves e il più recente Heart of Stone.
Casey Affleck è Boris Pash in Oppenheimer

Tra i cameo più importanti troviamo quello di Casey Affleck (Manchester by the Sea). Il più piccolo degli Affleck veste i panni di Boris Pash, un militare profondamente anticomunista.
Rami Malek in Oppenheimer nel ruolo di David Hill

Lo avrete riconosciuto immediatamente. Rami Malek (Bohemian Rapsody, Mr.Robot) torna su schermo nel ruolo di David Hill. Hill, studioso dell’Università di Chicago, è un personaggio cruciale nel dibattito etico dietro la creazione della bomba atomica.
James Remar è Henry Stimson

Remar è un attore statunitense noto per film quali The Warriors e Miracolo sulla 34ª Strada. In Oppenheimer interpreta Henry Stimson, figura chiave tra due presidenti. Fu Roosevelt a nominarlo Segretario in campo bellico, ma fu Truman, sotto suo consiglio, a decidere di utilizzare effettivamente la bomba.
Gary Oldman nei panni di Harry S. Truman

Altro volto impossibile da non notare. Oldman (L’ora più buia, Dracula), interpreta il presidente Truman. La sua apparizione su schermo, tuttavia, è davvero breve.
David Dastmalchian è William L. Borden

Parte del congresso decisionale sulla bomba atomica, William L. Borden sarà una delle voci contrarie al suo utlizzo. Nel film è interpretato da David Dastmalchian (The Boogeyman).
Alden Ehrenreich interpreta l’aiutante al Senato di Lewis Strauss

Noto per film quali Solo: A Star Wars Story (2018) e L’eccezione alla regola (2016), Alden Ehrenreich veste i panni dell’aiutante al Senato di Lewis Strauss, presidente della Commissione per l’energia atomica (AEC), interpretato da Robert Downey Jr.
Tom Conti interpreta Einstein in Oppenheimer

Infine, uno dei personaggi più importanti della narrazione: Einstein, tra i primi a parlare delle possibili conseguenze dell’utilizzo di una simile arma. Nel film è interpretato da Tom Conti (Eclipse, Marry Chrismas, Mr. Lawrence).
Voi avete già visto Oppenheimer? Li avete riconosciuti tutti? Ad ogni modo, noi lo abbiamo qui recensito. Ora a voi. Che ne pensate del film? Fatecelo sapere nei commenti!