Napoleon, film 2023: tutto quello che sappiamo

In attesa del primo trailer, nell'articolo trovi tutte le notizie che per ora sappiamo su Napoleon, il prossimo film di Ridley Scott. Cast, trama e qualche curiosità aspettano di essere lette! Joaquin Phoenix e Vanessa Kirby ci porteranno nella Francia della Rivoluzione, quella in cui è nato e morto il loro amore.
Napoleon, film 2023: tutto quello che sappiamo

Il 22 Novembre sarà una giornata storica in tutti i cinema: si riempiranno, infatti, delle immagini di Napoleon, il prossimo film diretto da Ridley Scott, scritto da David Scarpa. Prodotto da Sony e Apple, il titolo sarà poi disponibile in streaming sulla piattaforma Apple TV+. Il biopic su Napoleone inizialmente avrebbe dovuto chiamarsi Kitbag, riprendendo una celebre frase del condottiero: “Ogni soldato francese porta nella sua giberna il bastone di maresciallo di Francia”. La giberna è, appunto, la borsa del soldato, che in inglese avremmo tradotto “kitbag“.

La trama di Napoleon

Joaquin Phoenix in Napoleon
Joaquin Phoenix in Napoleon

Cosa sappiamo sulla trama di questo nuovo biopic di Ridley Scott? Il film seguirà le vicende che hanno portato all’ascesa al potere di Napoleone: il modo in cui da comandante militare, passando per la Rivoluzione Francese, diventerà imperatore di Francia. Per quanto riguarda il punto di vista militare, il film conterrà sei sequenze di altrettanti scontri e battaglie che hanno riguardato Napoleone. Il focus della trama, però, sarà la relazione amorosa fra Bonaparte e la prima moglie Giuseppina di Beauharnais. Pare che gli anni rappresentati da Scott saranno 1795-1810: gli anni del primo corteggiamento con la Rivoluzione sullo sfondo e del matrimonio fra i due (che avvenne nel 1796 e fu annullato nel 1810).

Perchè Napoleone? Il regista l’ha spiegato così, lasciando intendere anche quali saranno i fuochi e gli aspetti maggiormente approfonditi nel film. “Napoleone è un uomo di cui sono sempre stato affascinato. È emerso dal nulla per arrivare a governare tutto – il tutto mentre stava conducendo una guerra romantica con la moglie adultera Giuseppina. Ha conquistato il mondo per cercare di vincere l’amore di lei, e anche quando non ci è più riuscito, l’ha conquistato [il mondo] per distruggerla, e distruggere se stesso“.

Ridley Scott e la storia

I film più celebri di Scott forse sono Thelma & Louise e poi quelli legati al genere fantascientifico, quindi Alien, Blade Runner, The Martian. La sua grandezza, però, nota a tutti con Il gladiatore, è anche nei colossal di genere storico. Si tratta del marchio contenuto già nel suo film d’esordio: I duellanti, del 1977 che è ambientato, guarda caso, proprio nell’anno in cui Napoleone sale al potere in Francia. Seguiranno, poi, le avventure di Cristoforo Colombo in 1492 – La conquista del paradiso (1992), Le crociate (2005) con protagonista Orlando Bloom, Robin Hood (2010) che conferma il sodalizio fra il regista e Russell Crowe e The Last Duel (2021) riguardo l’ultimo duello di Dio, sempre in Francia, nel 1386.

Il cast di Napoleon

Phoenix e Vanessa Kirby in scena
Phoenix e Vanessa Kirby in scena

Iniziamo dal più grande: Joaquin Phoenix sarà Napoleone, e Scott l’ha definito la ragione per cui il film sarà apprezzato. Il regista ha addirittura riscritto alcune scene perché il personaggio fosse più funzionale per l’attore. Accanto a lui, Giuseppina sarà interpretata da Vanessa Kirby: su di lei vedremo le abili mani di Janty Yates, la costumista fedele di Ridley Scott, evidenti soprattutto negli outfit dell’incoronazione. A completare il cast: Tahar Rahim, Ben Miles, Ludivine Sagnier, Matthew Needham ed altri ancora.

Proprio ieri vi avevamo mostrato l’ultima foto in anteprima, ora dovreste sapere più o meno tutto su Napoleon. Non ci resta che correre al cinema a Novembre e attendere il rilascio del primo trailer!

Facebook
Twitter