Un’altra dichiarazione controversa del regista James Cameron stavolta punta sul capolavoro di Stanley Kubrick “2001 Odissea nello Spazio”.
Sembra che le dichiarazioni controverse del regista di Avatar, James Cameron, siano la moda pepata del momento.
Non molti giorni fa, in vista dell’imminente uscita di Avengers: Infinity War si era scagliato contro La Marvel e il cliché del supereroe che attualmente monopolizza buona parte delle nuove produzioni cinematografiche.
(ne abbiamo parlato qui)
Le sue dichiarazioni sono rimpallate sui social network per giorni e i fan dei cinecomics quanto i cinefili del web si sono combattuti a suon di like, dislike e commenti caustici.
Stavolta il bersaglio polemico di James Cameron è il collega Stanley Kubrick e, in particolare, il film che nel mese di Aprile 2018 ha festeggiato ben 50 anni dall’uscita nelle sale: 2001 – Odissea nello Spazio.
Il regista di Titanic ha rilasciato un’intervista a The Star nella quale non ha esitato a sottolineare l’estrema importanza che la pellicola riveste per la storia del cinema, ciononostante, lo definisce “sterile”:
“Non è un film che mi piace, è un film che amo. Quando dico che non mi piace, intendo che non mi piace la sensazione che lascia il film. Non mi piace che sia così sterile. A me piacciono i film che abbiano un po’ più di palle dal punto di vista delle emozioni, ne ho bisogno per immedesimarmi. “
James Cameron non si sta dunque esprimendo sulla qualità del film ma della sua diretta esperienza di spettatore e delle sue personali esigenze di “consumatore”.
Il regista è infatti ben consapevole del ruolo che 2001 Odissea nello spazio ha avuto nell’evoluzione del Cinema fino ad oggi e, a questo proposito, sottolinea l’impatto che ha avuto sulla sua stessa formazione:
“Come opera d’arte, io amo 2001. Ha avuto un impatto enorme su di me a un certo punto della mia vita. Lo vidi cinque giorni dopo l’uscita nelle sale nell’estate del ’68, l’ho guardato dalla prima fila della galleria, mi sembrava di cadere nello Star Gate!”.
Le 50 candeline di 2001: Odissea nello spazio verranno spente durante il Festival di Cannes, quando Christopher Nolan presiederà un evento speciale dedicato al lungometraggio di Stanley Kubrick.
Il Film uscì nelle sale cinematografiche, per la prima volta il 3 Aprile 1968 e nello stesso anno, un James Cameron un po’ stordito per via della caduta libera nello Star Gate, lasciava il cinema privo di un adeguato trasporto emotivo.