Viviamo ormai nell’epoca dei remake in live-action dei classici dell’animazione. La Disney negli ultimi anni ha infatti rifatto moltissimi dei suoi cartoni più importanti e più amati. Questa “era dei live-action” è iniziata nel 2010 con Alice nel Paese delle Meraviglie di Tim Burton ed è proseguita negli anni travolgendo la maggior parte dei cartoni più famosi. Da Cenerentola (2015) a La bella e la bestia (2017), da La bella addormentata nel bosco (2014) al più recente Pinocchio (2022). Uno dei prossimi cartoni ad essere riadattato in live-action e portato sul grande schermo sarà Gli Aristogatti.
Un live-action del cartone era già stato annunciato l’anno scorso, ma ancora si sapeva – e si sa tuttora – molto poco a riguardo. Per esempio non sappiamo se uscirà al cinema o solo su Disney+, come era successo per esempio con Mulan e Pinocchio. Un’informazione nota sono invece gli sceneggiatori: a ricoprire il ruolo saranno Keith Bunin e Will Gluck (anche produttore), ma soprattutto, finalmente, si sa chi si occuperà della regia: si tratta del regista e musicista Questlove.
Gli Aristogatti: chi è il regista Questlove

Alcune fonti hanno rivelato a Deadline che Questlove, il cui vero nome è Ahmir Khalib Thompson, girerà la nuova versione in live-action del cartone. Thompson è attivo in diversi campi, soprattutto quello musicale. È famoso soprattutto per essere il batterista del gruppo musicale The Roots, che suona nel celebre talk show The Tonight Show condotto da Jimmy Fellon. Questlove ha inoltre prodotto musica per diversi artisti di rilievo, come Amy Winehouse e Al Green. Thompson ha esordito alla regia nel 2021 con il fortunato Summer of Soul, documentario sull’ Harlem Cultural Festival che ha vinto l’Oscar nel 2022.
Questlove oltre a girare il film sarà anche produttore esecutivo e supervisionerà la musica. È stata sicuramente un’ottima idea scegliere un regista che sia anche musicista per questo ruolo, vista la colonna sonora iconica del film originale, uscito nel 1970.
I live-action dei cartoni sono molto divisivi, e suscitano spesso opinioni contrastanti nel pubblico. Noi non vediamo l’ora di vedere questa nuova versione de Gli Aristogatti per scoprire com’è; sicuramente le premesse sono molto buone!