HUNGER GAMES: La ballata dell’usignolo e del serpente

Il cast di HUNGER GAMES: La Ballata dell'Usignolo e del Serpente nel poster del film

HUNGER GAMES: La Ballata dell’Usignolo e del Serpente è un film del 2023 diretto dall’acclamato regista Francis Lawrence. Si tratta del prequel della saga di Hunger Games e nasce in un contesto editoriale molto particolare: già nel 2017, la Lionsgate si dice interessata a riprendere il filo della saga cinematografica tratta dai romanzi di Suzanne Collins. Il lavoro sul romanzo e sul film, quindi, procede in parallelo, con il primo pubblicato nel 2020. La scrittrice, oltre ad aver collaborato alla sceneggiatura del film, ne è anche produttrice esecutiva.

Il film, distribuito negli Stati Uniti da Lionsgate, esce in Italia il 15 novembre 2023 distribuito da Notorious Pictures. Il film è ambientato 64 anni prima rispetto all’edizione che ha visto Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) offrirsi volontaria per gli Hunger Games. Questo ha comportato una rivoluzione del cast, fra personaggi completamente inediti e vecchie conoscenze nelle loro versioni più giovani. Fra i nomi di spicco: Viola Davis, Rachel Zegler nei panni di Lucy Gray Baird, Peter Dinklage in quelli del decano Casca Highbottom (creatore dei giochi), ma soprattutto Tom Blyth come giovane Coriolanus Snow, che nella tetralogia madre è stato interpretato da Donald Sutherland.

Trama

HUNGER GAMES: La Ballata dell’Usignolo e del Serpente racconta, 64 anni in anticipo rispetto agli eventi che hanno dato inizio all’arco di Katniss Everdeen e la sua rivoluzione, una Panem molto diversa da quella che conosciamo. Le ferite della Guerra Civile sono ancora fresche, la Nazione si trova nella sua era del Dopoguerra e di un nuovo slancio di industrializzazione. I Distretti sanguinano.

Gli Hunger Games sono stati introdotti dieci anni prima dal decano Casca Highbottom (Peter Dinklage) come forma di controllo, al fine di tenere divisi e sempre in lotta i Distretti, oltre a terrorizzarli. Ma questa decima edizione diventa cruciale nel trasformarli in qualcosa di più, vale a dire gli Hunger Games che conosciamo: sempre strumento di terrore, certo, ma anche spettacolo per le masse.

In questo, assumeranno un ruolo fondamentale i Mentori. E fra loro spicca un giovanissimo Coriolanus Snow, futuro Presidente di Panem ma ora solo membro di una famiglia un tempo potente, ormai decaduta. Quindi, quando il decano Highbottom gli assegna il compito di rivoluzionare gli Hunger Games, diventa la sua occasione.

Sulla sua strada incontrerà Lucy Gray Baird, sorteggiata dal Distretto 12 – il più povero di tutti, lo stesso di Katniss – per parteciare ai giochi, cui lui farà da Mentore. Ma dopo un’iniziale scetticismo, Lucy convince Snow di poter vincere, nonostante il suo svantaggio. Ma una domanda resta: chi è l’Usignolo e chi il Serpente? E che ruolo avrà tutto questo nel trasformare Snow nel mostro che conosciamo?

Facebook
Twitter
La locandina del film HUNGER GAMES: La Ballata dell'Usignolo e del Serpente

Titolo Originale

The Hunger Games: The Ballad of Songbirds and Snakes

Titolo ITALIANO

HUNGER GAMES: La Ballata dell’Usignolo e del Serpente

Anno

2023

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

17/11/2023

Data di Uscita Italiana

15/11/2023

Genere

Fantasy

Produttore

Nina Jacobson, Brad Simpson, Francis Lawrence

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Notorious Pictures

Regista

Francis Lawrence

Attori Protagonisti

Tom Blyth, Rachel Zegler, Josh Andrés Rivera, Hunter Schafer, Jason Schwartzman, Burn Gorman, Peter Dinklage, Viola Davis

Sceneggiatore

Michael Arndt, Michael Lesslie

Durata

157

Voto IMDB

7.0