Chris Rock: Selective Outrage è il comedy special più visto di sempre per Nielsen

Chris Rock Selective Outrage è comedy special più visto di sempre

Chris Rock torna alla ribalta ma questa volta non c’entrano schiaffi ed infelici battute sulle mogli, bensì lo speciale Netflix Chris Rock: Selective Outrage andato in scena all’Hippodrome Theatre di Baltimora. L’attore comico è infatti protagonista di uno strabiliante record stabilito con l’esperimento in diretta della piattaforma di streaming più famosa al mondo.

Ad analizzare i dati è la società Nielsen, leader globale nella misurazione dell’audience e dei dati a partire dal 2017, che recentemente ha stipulato un nuovo accordo con Netflix. Lo speciale comico, riporta Deadline, è risultato quindi il più visto di sempre nell’arco di una settimana di misurazione. Con un incremento del 49% rispetto al suo debutto del 4 marzo, ha raggiunto ben 798 milioni minuti di visualizzazioni, superando il precedente detentore Dave Chappelle: Sticks and Stones fermatosi ad “appena” 573 milioni di minuti.

Lo show ha raccolto però anche altri due incredibili risultati. Ha ottenuto il quarto posto degli speciali comici più visti nella settimana precedente al record, per un totale di 418 milioni di minuti visualizzati, nonostante la disponibilità in streaming di sole 24h. Ma soprattutto si è piazzata al nono posto della classifica generale per la settimana dal 6 al 12 marzo, non troppo distante da The Mandalorian e da The Last of Us, rispettivamente 889 milioni e 1.058 milioni di minuti.

Dati che devono far riflettere sull’importanza dei comedy special e che dimostrano come mai tutte le piattaforme streaming stiano tentando di puntare forte su questa tipologia di show e sulla distribuzione in live. Per Chris Rock è certamente una ventata d’aria fresca che non cancella i continui botta e risposta con Will Smith, ma i risultati ottenuti da Chris Rock: Selective Outrage possono aiutarlo ad andare avanti e non fermarsi al clamoroso episodio nella scorsa edizione degli Oscar.

Facebook
Twitter