Tarantino realizzerà una miniserie di C’era una volta a Hollywood?

La notizia, se confermata, è di quelle da far perdere la testa ai fan di Quentin Tarantino e del cinema in generale: già in passato si era vociferato che C’era una volta a Hollywood, l’attesissimo nuovo film del cineasta statunitense, potesse esser trasformato in una miniserie per Netflix, dopo la sua uscita nelle sale cinematografiche.

Una cosa simile, del resto, è stata realizzata dal regista per The Hateful Eight, che proprio ad aprile è sbarcato su Netflix in versione estesa, divisa in quattro episodi, da circa cinquanta minuti l’uno. Una pellicola del genere, d’altra parte, con il suo taglio spiccatamente teatrale, ben si prestava ad un esperimento di questo genere. A quanto pare, però, Tarantino ha effettivamente in mente di realizzare, molto presto, una miniserie anche per C’era una volta a Hollywood.

A sentire Brad Pitt, uno dei protagonisti del film, si tratta di un’idea in stadio piuttosto avanzato, che lui gradirebbe molto: “Sarebbe il massimo, perché un progetto di questo tipo consente di sfruttare al meglio entrambi i mezzi: puoi fare un gran film per la versione cinematografica, ma puoi anche realizzare una splendida versione estesa da trasformare in miniserie”.

Sembra, d’altra parte, che il materiale effettivamente girato per C’era una volta a Hollywood toccasse la cifra monstre di quattro ore e venti minuti di durata; la versione cinematografica, viceversa, durerà poco meno di tre ore. E’ dunque plausibile che il materiale per ora scartato venga effettivamente adattato in una gustosissima miniserie, come è appunto accaduto per The Hateful Eight.

Lo stesso Quentin Tarantino, a proposito della versione estesa di The Hateful Eight (ma le sue considerazioni si sposerebbero perfettamente anche a C’era una volta a Hollywood), ha dichiarato quanto segue: “Quando Netflix mi ha proposto di realizzare una versione estesa del film ho pensato, wow, è un’idea molto intrigante. Voglio dire, il film si regge perfettamente in piedi da sé, ma recuperare tutto il materiale girato per vedere se funziona anche in veste di miniserie è una cosa piuttosto interessante”. Chissà, peraltro, che il tutto non preluda ad un definitivo “matrimonio” fra il regista e la piattaforma streaming.

Non ci resta che aspettare e vedere…e, soprattutto, andare al cinema per constatare se C’era una volta a Hollywood funziona già perfettamente in veste cinematografica o meno!

Facebook
Twitter