C’era da aspettarsi che Odio l’estate, nuovo film del trio comico composto da Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti, arrivasse a così alti incassi nei suoi primi giorni di programmazione? Forse.
C’è infatti da riconoscere che il trio comico più apprezzato d’Italia ha passato, negli ultimi dieci anni, un periodo nero dove sembrava sparita sia la verve creativa sia la vis comica che lo aveva caratterizzato negli anni precedenti.
Il ritorno quindi dei comici lombardi al cinema poteva benissimo non rispettare le attese commerciali.
Stando invece ai dati rilasciati da Box Office Italia il film, in soli 3 giorni di programmazione, ha incassato 3.080.987 euro, piazzandosi al primo posto in classifica dei film con maggior incasso nella settimana appena conclusasi.
Il risultato di Odio l’estate è estremamente buono anche al netto dell'”emergenza” sanitaria che sta colpendo il nostro paese, emergenza che avrebbe potuto portare una più bassa fetta di pubblico in sala.
Odio l’estate, che vede il ritorno alla regia di Massimo Venier, è stato proiettato in ben 588 sale ed ha lasciato molto soddisfatti gli spettatori, che nei principali aggregatori di recensioni italiani hanno lasciato perlopiù recensioni positive.
Stupisce ma non sorprende la seconda posizione nella classifica dei film con più incassi della settimana appena passata di Dolittle, film che vede come protagonista Robert Downey Jr. ed incentrato sulla ormai nota figura del dottore che parla con gli animali ideato da Hugh Lofting.
Il film, che ha ricevuto tiepide per non dire pessime recensioni negli USA, in Italia non sembra soffrire i giudizi d’oltreoceano dal momento che ha incassato più di 2 milioni di incassi in pochi giorni di programmazione.
Regge bene la seconda settimana di programmazione 1917, il war-movie di Sam Mendes che tanto sta stupendo gli spettatori e la critica e che è in competizione per gli Oscar.
Da segnalare in classifica al quarto posto anche la presenza di Figli, film di Giuseppe Bonito che vede come interpreti Paola Cortellesi e Valerio Mastrandrea. Il film alla seconda settimana di programmazione ha incassato circa 800mila euro, pur essendo ormai proiettato in non tante sale.
Voi avete già visto Odio l’estate? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.
Questa ed altre notizie su Ciakclub.it