Da quando nel 2010 Jeff Bezos ed il suo Amazon hanno deciso di conquistare l’universo delle serie tv e del cinema, il catalogo non ha mai smesso di deludere il pubblico.
Nel marzo 2022 con un contratto da ben 8.5 miliardi, gli Amazon Studios hanno acquisito il colosso americano della MGM e hanno iniziato a mettere le mani in pasta ( o meglio nella libreria) per nuovi progetti.
Si tratta per lo più di reeboot e rivisitazioni di famosi franchise cinematografici e televisivi. Tra i primi titoli confermati pare ci siano quelli di RoboCop e Stargate.
Per il film dell’87 di Verhoeven sul poliziotto di Detroit trasformato in un cyborg dopo un incidente (in teoria) mortale, Amazon sarebbe interessato a realizzare in primis una serie TV ispirata. Destino diverso, invece, quello di Stargate, il franchise che, comprendendo già tre serie televisive live action, verrebbe riportato in auge con un film.
Nonostante il remake con Pierce Brosnan e Rene Russo, anche per Il Caso Thomas Crown l’idea sarebbe quella di un reebot, esattamente come per La Pantera Rosa (1963) ed il musical Fame (1980).
Amazon, non solo film

Il format più gettonato per i nuovi progetti Amazon sarà quello dello show televisivo, che riguarderebbe La Bottega del Barbiere (2002) ed il western I Magnifici Sette (1960), remake de I Sette Samurai di Akira Kurosawa.
Anche la biondissima Elle Woods (Reese Witherspoon) di Legally Blonde , potrebbe ritornare con una serie tv prima, e decollare con un terzo film poi, sempre basato sul romanzo di Amanda Brown.
Anche l’universo di Creed sembra interessare Amazon. Sul tavolo ci sono proposte sia cinematografiche sia di animazione, terreno già percorso con il prossimo Spider- Man Noir. Sembra essere tutto in fase esplorativa, ma vi faremo presto avere notizie certe!