Your Name.: Marc Webb dirigerà l’adattamento live action!

Se anche voi vi siete commossi nell’assistere, tre anni fa, alle peripezie di Taki e Mitsuha, allora il vostro cuore tornerà a palpitare come non mai: Your Name, anime giapponese di Makoto Shinkai, che nel 2016 ha sbancato i botteghini di mezzo mondo (350 milioni di incasso), vedrà nuova luce in un adattamento live action. A dirigerlo sarà Marc Webb, regista statunitense noto per aver firmato i due film della non fortunatissima saga di The Amazing Spiderman, con Andrew Garfield nei panni dell’Uomo Ragno.

Your Name, che ha appassionato milioni di persone in tutto il mondo, diventando il quarto film più visto di sempre nel natio Giappone, raccontava come noto le peripezie di Taki e Mitsuha, due ragazzi dell’area metropolitana di Tokyo, che scoprivano di riuscire a scambiarsi i corpi, svegliandosi l’uno nei panni dell’altra al mattino. A seguito di momenti esilaranti e sperimentazioni discutibili, tuttavia, i due scoprivano ben presto che un’immane tragedia incombeva sul loro mondo e sulle loro vite. In caso non doveste averlo visto, chiudiamo qua il capitolo dedicato alla narrazione, ma vi raccomandiamo caldamente di vederlo al più presto!

Il remake hollywoodiano di Your Namesecondo le prime indiscrezioni, dovrebbe essere ambientato a Chicago. La sceneggiatura sarà opera di Eric Heisserer, già candidato all’Oscar per Arrival (Denis Villeneuve), mentre ancora non sono stati rivelati gli interpreti dei protagonisti della storia. A produrre questo intrigante live action provvederanno le case di produzione Paramount e Bad Robot, nonché J.J. Abrams, che inizialmente era stato pensato proprio per la regia del film, successivamente andata al buon Marc Webb.

Makoto Shinkai in persona, che per il successo della sua opera si è visto paragonare, in patria e non solo, ad un gigante come Hayao Miyazaki, sembra essere entusiasta all’idea di una versione live action di Your Name: “Your Name. è un film creato dall’immaginazione innata di un team giapponese e messo insieme in un contesto perlopiù casalingo. Quando un tale lavoro entra in contatto con Hollywood, possiamo scoprire nuove possibilità di cui eravamo ignari. Non vedo l’ora di vedere la versione live-action”.

E voi?

Facebook
Twitter