Unbroken, l’eroica storia vera dietro il film diretto da Angelina Jolie

Questa sera, 11 settembre 2023 torna in tv su Italia 1 il film diretto e prodotto da Angelina Jolie, Unbroken, del 2014. La pellicola si ispira al libro biografico di Laura Hillenbrand e ripercorre le fasi più segnanti della vita di Louis Zamperini. E quando si parla di vita da film quella di Louis ne è un esempio lampante. Olimpiadi, Seconda Guerra Mondiale, naufragi e campi di prigionia.
Unbroken, l'eroica storia vera dietro il film diretto da Angelina Jolie

Per il ciclo Una storia vera, questa sera Iris ripropone alle 21:00 il film Unbroken, del 2014. Alla regia Angelina Jolie. La pellicola ripercorre l’incredibile vita di Louis Zamperini, atleta, sopravvissuto ed eroe di guerra, ispirandosi al libro biografico del 2010 scritto da Laura Hillenbrand. Sono ancora un uomo. Una storia epica di resistenza e coraggio.

Unbroken, la trama

Una scena di Unbroken
Una scena di Unbroken

Siamo nel 1943, dopo aver quasi rischiato la vita a bordo di un bombardiere, Louis (Jack O’Connell) e la sua squadra vengono inviati in una missione di recupero dispersi. L’aereo con il quale devono partire non è però adatto allo scopo secondo Louis. Infatti i prmi problemi inzieranno a riscontrarsi proprio quando i soldati sorvolano l’Oceano. L’aereo purtroppo precipiterà in mare.

I tre superstiti, Louis, Marc e Phil sopravviveranno grazie all’utilizzo di zattere gonfiabili. Dopo 47 giorni in mare e dopo svariati tentativi mancati di salvataggio, Louis e Phil saranno catturati dai giapponesi e condotti in campi di prigionia, unendosi al destino di altri detenuti di guerra. Marc morirà invece al 33esimo giorno.

I due amici e colleghi dovranno a quel punto dividersi. Louis sarà inviato nel campo di Tokyo, dove dovrà sopportare le angherie e le umiliazioni del caporale Watanabe. Le cose vanno di male in peggio quando Louis sarà trasferito oin una struttura in cui lo spietato giapponese era diventato rettore. La fine della guerra vedrà però i due amici sopravvissuti e pronti ad iniziare una nuova fase della loro vita, volta alla rinascita e al perdono.

La storia vera

Parallelamente alle vicende militari, viene anche mostrata una parte dell’infanzia e della giovinezza di Louis, dove vediamo come entra in contatto per la prima volta con il mondo dell’atletica e dello sport. Figlio di immigrati itialiani originari di Verona, Zamperini ebbe numeorse difficoltà ad imparare la lingua della sua nuova casa, ma brillò nello sport sin dalle scuole superiori. Stabilì in quegli anni diversi record che rimasero per molto imbattuti.

Riuscì poi a partecipare alle Olimpiadi del 1936 a Berlino. Non ottenne un buon posizionamento in classifica, ma venne elogiato per la sua velocità negli metri dei 5000 corsi. Ottenne anche i personali complimenti di Adolf Hitler. Cinque anni dopo Louis sorvolava l’Oceano Pacifico come membro della marina malitire e quanto vi abbiamo raccontato sopra è accaduto davvero. In attesa di questa sera vi lascio l’articolo che avevamo dedicato ad Angelina Jolie per il suo compleanno.

Facebook
Twitter