È arrivata l’estate e con lei tante, interessanti, nuove iniziative cinematografiche. Quest’anno, a promuoverne una decisamente intrigante è intervenuta la Lucky Red, grazie alla rassegna Un mondo di sogni animati, che vedrà il ritorno su grande schermo di alcuni film di Hayao Miyazaki. In collaborazione con lo stesso studio Ghibli, la casa di produzione andrà a proporre alcune delle pietre miliari che abbiamo imparato a conoscere sia sul cinema che in formato VHS. Attuali e influenti ancora oggi per registri narrativi, stilistici e tanto altro ancora, gli anime dello studio Ghibli sono tra gli esempi più raffinati della produzione animata giapponese.
Lo studio Ghibli, infatti, sarà protagonista di alcune sale mirate, con cinque appuntamenti cult che prenderanno post su grande schermo dal 1 luglio fino al 17 agosto. Ecco, quindi, in ordine cronologico tutti gli appuntamenti per il ciclo Un mondo di sogni animati:
Dal 1° fino al 6 luglio, come appuntamento d’apertura, ci sarà La Città Incantata. Lo segue dal 14 al 20 luglio un altro grande classico di casa Ghibli la Principessa Mononoke; il terzo slot, dal 25 al 31 luglio, avrà come protagonista Nausicaä della Valle del Vento, seguito a ruota, nel suo 30esimo anniversario da Porco Rosso, ora collocato nel quarto slot (1 fino al 7 agosto). L’ultimo appuntamento sarà dedicato a Il Castello Errante di Howl, pronto ad occupare la settimana centrale di agosto (dall’11 al 17 agosto).
Nato nei primi anni ottanta dalla collaborazione dello stesso Miyazaki e da Isao Takahata, lo Studio Ghibli vanta ancora oggi alcuni titoli all’attivo. L’ultimo anime, Earwig e la Strega, accolto tiepidamente dal pubblico, ha fatto il suo ingresso nelle sale nel 2020. Ricordiamo, inoltre, che Miyazaki ha diretto altri interessantissimi titoli, tra cui: Si alza il vento (2013), Kiki, Consegne a domicilio (1989) e Il mio Vicino Totoro (1988).
Per altre informazioni in merito alla rassegna, vi rimandiamo al sito dello Studio Ghibli. Per altre news e contenuti vieni a trovarci su CiakClub.it