Online il trailer italiano de Il prigioniero coreano, penultimo film di Kim Ki-duk

Kim Ki-duk è un regista che gode di grande considerazione da parte della critica, e sebbene non sia particolarmente conosciuto al grande pubblico, ha comunque un suo seguito di fedeli appassionati, e alcuni suoi film, come Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera e Ferro 3 – La casa vuota, hanno ottenuto un buon risultato quando sono stati distribuiti in Italia.

Nonostante questo, il cinema di Kim Ki-duk fa molta fatica a raggiungere le nostre sale, e lo dimostra il caso de Il prigioniero coreano, film del 2016 che vedrà i cinema italiani solo quest’anno. Molti degli ultimi lavori del regista sudcoreano non sono mai stati distribuiti nel nostro paese (come Moebius One on One), e dopo Il prigioniero coreano Kim Ki-duk ha fatto in tempo a girare un nuovo film, Human, Space, Time and Human, in concorso proprio in questi giorni alla Berlinale, nella sezione Panorama.

Nel frattempo il pubblico nostrano può perlomeno vedere questo Prigioniero coreano, in uscita il 12 aprile, del quale è appena stato rilasciato il primo trailer italiano.

Protagonista del film è un pescatore nordcoreano di nome Nam Chul-woo, che a causa di un guasto alla sua barchetta si ritrova per sbaglio a sbarcare sulle coste dell’altra Corea, quella del Sud. Nam Chul-woo è fedelissimo al regime di Kim Jong-un, ma si deve scontrare con la realtà di un mondo a lui sconosciuto quando viene catturato dalle autorità della Corea del Sud, convinte che lui sia una spia.

Il prigioniero coreano non è però un’opera di propaganda che vuole esaltare la democrazia del Sud in contrapposizione alla dittatura del Nord. In questo film Kim Ki-duk evidenzia anche le contraddizioni del suo paese e di tutte le democrazie capitalistiche, proseguendo il proprio discorso sulla complessità del mondo reale, fatto sempre, inevitabilmente, di sfumature e paradossi.

Leggi il programma completo della Berlinale 2018.

Questa e altre notizie su CiakClub.it!

Facebook
Twitter