Quarant’anni fa esordiva nei cinema un film destinato a fare la storia: Alien. Può sembrare incredibile ma è così, il capolavoro di Ridley Scott ha quattro decenni d’età, sebbene conservi tuttora la sua forza e il suo impatto, resistendo come uno dei migliori fanta-horror di sempre.
Il successo della pellicola ha dato il via ha numerosi sequel. Dopo i tre seguiti realizzati tutti da registi diversi (nell’ordine: James Cameron, David Fincher e Jean-Pierre Jeunet) tra il 1986 e il 1997, Scott ha ripreso il pieno controllo sulla sua creatura girando, nel 2012 e nel 2017 due prequel: Prometheus e Alien: Covenant. Scott voleva proseguire questa nuova saga, mentre contemporaneamente aveva affidato a Neill Blomkamp un quinto Alien, ma lo scarso successo di pubblico e di critica dei due ultimi film ha rallentato non di poco entrambi i progetti.
Non disperino però i fan dello xenomorfo: il quarantennale del primo film ha in serbo per loro una bella sopresa, sebbene non si tratti di un nuovo film. Non si tratta di un nuovo film perché… sono sei! Scott ha affidato a sei registi la realizzazione di sei cortometraggi, che verranno resi disponibili prima su IGN poi sui vari canali ufficiali del franchise a partire dal 19 marzo, uno a settimana. E a pochi giorni dal debutto, ecco il trailer dei sei film!
Da quanto si vede dal trailer, sembrerebbe proprio che l’intenzione sia stata quella di avvicinarsi il più possibile allo spirito del primo Alien, e che quindi si sia puntato più sull’orrore che sulla fantascienza. Questi nuovi film riusciranno a ricreare l’atmosfera del capolavoro di Ridley Scott?
In attesa di affrontare ancora un’altra volta lo xenomorpfo, ecco i titoli dei sei cortometraggi e i loro registi: Alone di Noah Miller, Containment di Chris Reading, Harvest di Benjamin Howdeshell, Night Shift di Aidan Breznick, Ore di Kaley e Sam Spear e Specimen di Kelsey Taylor. Ma ricordatevi: nello spazio nessuno può sentirvi urlare.
Questa e altre notizie su CiakClub.it!