Nella giornata di ieri, venerdì 3 marzo, si è spento Tom Sizemore, all’ospedale di Burbank. L’attore, che ha recitato in film iconici come “Salvate il soldato Ryan” e “Black hawk down“, era in coma per un ictus dal 18 febbraio, che ha portato ad una aneurisma cerebrale.
Il suo mananger Charles Lago, ha annunciato la notizia ieri sera, dicendo che l’attore è morto nel sonno all’ospedale di St Joseph, a fianco di suo fratello e dei suoi figli gemelli di 17 anni. “La famiglia Sizemore è stata confortata dalle centinaia di messaggi di sostegno e amore“, ha dichiarato Lagos. “Chiedono privacy in questo momento difficile e io chiedo che questi desideri vengano rispettati”.
Sizemore aveva preso parte a molti film e collaborato con registi del calibro di Steven Spielberg, Michael Mann, Arthur Penn e molte volte con Martin Scorsese, Oliver Stone, Kathryn Bigelow, Tony Scott e Lawrence Kasdan. Sul piccolo schermo aveva recitato nella serie poliziesca del 2002 Robbery Homicide Division e aveva fatto alcuni cameo in Law & Order: SVU, China Beach, Shooter, The Red Road, Crash, Dr. Vegas, il revival di Hawaii Five-O e l’ultima stagione di Twin Peaks nel 2017.
Nato il 29 novembre 1961, Sizemore è apparso sul grande schermo alla fine degli anni ’80, interpretando piccoli ruoli, per poi ottenere parti più importanti in film come Where Sleeping Dogs Lie, al fianco di Dylan McDermott e Sharon Stone.Ha fatto anche parte del cast del thriller Striking Distance del 1993 e ha interpretato il detective che insegue Mickley e Mallory (Woody Harrelson and Juliette Lewis) in Natural Born Killers (1994).
Il ruolo più importante di Tom Sizemore è sicuramente nel cult di Spielberg Salvate il soldato Ryan, in cui interpreta il ranger dell’esercito Mike Horvath, a fianco di Tom Hanks. Il film, viene ricordato soprattutto per il realismo e la brutalità con cui viene raccontata la Seconda Guerra Mondiale, in particolare la scena di apertura sullo sbarco a Omaha Beach.
La carriera di Tom Sizemore, costellata tanto di film di successo quanto di alti e bassi per via della dipendenza dalla droga, ha inciso un segno indelebile sulle vie di Hollywood e nei cuori dei suoi familiari e di tutti noi.