Neanche il tempo di ragionare su quanto appena visto in Loro, il biopic sulla vita di Silvio Berlusconi uscito in sala tra aprile e maggio diviso in due parti, che è già giunto un nuovo capitolo per la filmografia di Paolo Sorrentino. Era l’ottobre 2016 quando su Sky (e successivamente su HBO nel Gennaio 2017) è andata in onda la serie The Young Pope, con protagonista Jude Law (affiancato da Diane Keaton e Silvio Orlando) nei panni di un Papa sui generis, Pio XIII, tanto integerrimo e tradizionalista quanto rivoluzionario in certi aspetti, compreso il vizio del fumo e la ferrea volontà di non farsi vedere dai fedeli. La serie è stata trasmessa in 150 Paesi, ottenendo un buon riscontro di pubblico e critica, specialmente estera.
Inizialmente si era vociferato riguardo all’impossibilità che ci fosse un sequel, in seguito è stato annunciata The New Pope, nuova serie scritta e diretta da Sorrentino. Non si tratta di un vero e proprio sequel, ma di un progetto a sé stante: le indiscrezioni parlano di una storia che approfondirà gli eventi che si svolgono dentro le mura del Vaticano. Aleggia il mistero riguardo alla presenza di Jude Law (candidato ai Golden Globe come miglior attore di una miniserie, grazie a The Young Pope), visto il finale drammatico del suo personaggio.
A cui si aggiunge un’altra presenza ufficiale: quella di John Malkovich , come probabile protagonista della serie. Il due volte candidato al premio Oscar, reduce dall’esperienza di una serie targata Nbc, Crossbones, ha un ruolo al momento ancora più nebuloso dello stesso Law. Reciterà nel ruolo di un antagonista di Lenny Belardo? Oppure nelle vesti di quel padre tanto cercato dal Papa giovane? Non ci è dato saperlo.
Sappiamo solo che la sceneggiatura di The New Pope porta la firma di Paolo Sorrentino, Umberto Contarello e Stefano Bises, che sarà prodotta da Wildside e Mediapro e nuovamente distribuita da SKY e HBO. Le riprese inizeranno nel mese di novembre.
Questa e altre notizie nella sezione News di CiakClub.it