The Flash, Andy Muschietti rivela: “Senza Michael Keaton? Nessun piano B”

Manca sempre meno all’arrivo in sala di The Flash, il nuovo film dei DC Studios che coinvolge il personaggio di Barry Allen ma non solo. Come rivelato sin dai primi trailer all’interno del film è presente anche Michael Keaton come Batman e a tal proposito il regista Andy Muschietti ha rivelato che non ci sono mai state alternative.
The Flash, Muschietti rivela: "Non c'erano alternative a Keaton"

I DC Studios sono pronti a ripartire e per farlo si affidano ad uno dei film più attesi della stagione, The Flash. Il film con protagonista Ezra Miller nei panni di Barry Allen ha da subito catturato l’attenzione per il coinvolgimento del multiverso e delle linee temporali differenti, soprattutto per il grande ritorno di Michael Keaton sotto la maschera di Batman.

L’effetto nostalgia è assicurato e ad alimentare l’interesse per l’inclusione dell’attore nel film ci ha pensato Andy Muschietti. Intervistato da Comicbook.com il regista ha dichiarato che il cavaliere oscuro non è stato inserito solo per accontentare i fan ma per una visione ben delineata del film, sin dalle prime battute:

Non c’era un piano B. È una continuazione nel senso che il mondo in cui troviamo Michael Keaton è lo stesso universo nel quale si trovava nei film di Tim Burton. Solo che dobbiamo prendere alcune licenze creative per replicare alcune delle cose che sono state progettate. Volevo che Batman continuasse ad essere Batman ancora per qualche anno dopo averlo visto l’ultima volta”.

Ci sono cose nella sua tecnologia e nei suoi gadget – continua Muschietti – che sono cambiate ed evolute come il Bat Wing. Per esempio adesso è a tre posti anziché uno. Possiede quella coda rotante e anche il costume è leggermente diverso. Anche la Batcaverna ha qualche innovazione, è ancora obsoleta per i giorni nostri ma evoluta rispetto all’ultima volta che l’abbiamo vista”.

Parole che non possono che accrescere la curiosità per un film che si prospetta ricco di molte altre sorprese, compresi alcuni cameo inaspettati, oltre ad avere il compito di dare il via alla nuova fase DC gestita da James Gunn. The Flash, ricordiamo, è atteso nelle sale statunitensi a partire dal 16 giugno mentre in Italia arriva con un giorno d’anticipo il 15 giugno.

Facebook
Twitter