Il regista di Brazil, Terry Gilliam, ha criticato il movimento #MeToo, colpevole di eccessiva semplificazione secondo lui.
Continuano ad arrivare commenti sugli scandali sessuali che hanno coinvolto Hollywood nell’ultimo periodo. Se in molti si sono schierati a favore dei movimenti #MeToo e Time’s Up, arrivando perfino a costituire il tema fondamentale della cerimonia degli Oscar 2018, c’è qualcuno la cui voce esce fuori dal coro.
Stiamo parlando di Terry Gilliam, regista di film cult come Brazil o La Leggenda del Re Pescatore. In un’intervista rilasciata all’AFP infatti, il regista ha rilasciato delle dichiarazioni che vanno contro il pensiero dominante.
“Il controllo di massa sta prendendo il sopravvento. Fuori c’è una folla, con le torce, pronta a bruciare il castello di Frankenstein. Le persone ormai hanno paura di dire ciò che pensano davvero, persino mia moglie mi ha detto di tenere la testa bassa.”
Secondo Terry Gilliam, alcune donne in realtà hanno esagerato con la loro versione, e lo hanno fatto per usare Weinstein come mezzo per promuovere le proprie carriere. Si è collegato poi al pensiero di Matt Damon, difendendolo. L’attore aveva infatti detto che ci sono diversi tipi di molestie, e che toccare il sedere è molto diverso da uno stupro: “disse che non tutti gli uomini sono stupratori e venne massacrato. E’ da pazzi.”
“Siamo in un mondo di vittime. Secondo me alcune persone sapevano quello che stavano facendo quando si incontravano con Harvey. Queste persone sono adulte, e hanno molte ambizioni.”
Nonostante ciò, ha comunque ribadito che Harvey Weinstein era un mostro e non era l’unico nel settore. Ha concluso infine con un pensiero su Donald Trump, che a detta del regista, lo fa sentire come se fosse in un incubo.
Un’intervista lunga e complessa, che abbiamo dovuto necessariamente sintetizzare, ma che meriterebbe una lettura più approfondita. Nel frattempo, il mondo di Hollywood ha condannato duramente Terry Gilliam, che secondo molti non avrebbe il diritto di dare determinati giudizi in quanto certe situazioni non le ha vissute.
Per questa e altre News segui la sezione Notizie di CiakClub.it