Terrifier 3 si fa! Aumento di budget per il clamoroso successo horror

Era nell'aria fin dall'uscita del capitolo precedente, ma ora è ufficiale. Terrifier 3 si fa, tornano regista/scrittore/produttore e cast originale. Oltre che, supponiamo, una dose di violenza e perversioni in piena linea con i capitoli precedenti. Stay terrified, stay foolish.
Terrifier 3 si fa! Aumento di budget per il clamoroso successo horror

Ora si può dire con certezza: Terrifier 3 si fa. C’era da aspettarselo, d’altronde, dopo l’incredibile successo economico dei primi due capitoli. Capaci di duplicare, triplicare, decuplicare, e oltre, il budget con i guadagni. Questo nonostante la follia che permea questi titoli, uno più violento dell’altro, carichi di perversioni di vario genere e secrezioni umane in quantità.

Alla guida di questo progetto ci sarà nuovamente Damien Leone, folle scrittore, regista e produttore anche dei primi due capitoli. A tornare sarà anche David Howard Thornton nel ruolo del protagonista Art the Clown e Lauren LaVera, già presente nell’ultimo capitolo nel ruolo di Sienna Shaw, una ragazza vittima di Art.

Ma a suscitare l’interesse è la questione budget del film. Se i primi due erano stati infatti realizzati con budget irrisori (cinematograficamente parlando, si intende), questo dovrebbe vedere la propria base di partenza ben più elevata. Forte dei successi dei primi capitoli. L’uscita di questo nuovo capitolo dovrebbe essere fissata per la fine del 2024, ma ancora non ci sono certezze da questo punto di vista.

Terrifier 3, sarà un’altra follia dal successo commerciale?

David Howard Thornton/The Clown sarà anche in Terrifier 3
David Howard Thornton/The Clown sarà anche in Terrifier 3.

I primi due capitoli erano stati un vero e proprio fenomeno di carattere globale. Costati meno di un milione (sommando i due budget!), hanno riscosso un grande successo. Guadagnando molto più di quanto non siano costati e garantendosi così la prosecuzione della serie.

Ma, esattamente, cosa riguarda la serie? Domanda interessante. Rifacendosi un po’ all’exploitation e ad un tipo di horror un po’ retrò, il regista ha creato un universo a cavallo tra Halloween (solo per la ricorrenza del culmine della violenza ) e Craven (senza la cultura di Carpenter, senza la classe di Craven, qui un nostro articolo sul suo franchise più famoso), puntando tutto su un folle voyeurismo e sull’evitare qualsiasi tipo di autocensura. Una follia che, però, ha pagato (letteralmente). Terrifier 3, ad ogni modo, è in rampa di lancio, e con lui una certa curiosità.

E voi, guarderete Terrifier 3? Avete avuto il coraggio di vedere i primi due capitoli o avete preferito evitare? Fatecelo sapere!

Facebook
Twitter