Taika Waititi è passato dall’essere un autore noto solo ai cinefili più curiosi a essere il regista di uno dei blockbuster di maggior successo nella storia. Dopo quattro piccoli film, tra cui spicca l’esilarante mockumentary sui vampiri Vita da vampiri (What We Do in the Shadows), il cineasta neozelandese era infatti stato chiamato a dirigere Thor: Ragnarok, terzo film sul dio norreno parte del Marvel Cinematic Universe.
La maggior parte dei fan Marvel non avevano apprezzato il tono smaccatamente umoristico dato alla pellicola (che però era scontato, visto il regista), ma i ricchi incassi del film (che hanno abbondantemente superato gli 800 milioni di dollari) hanno garantito a Waititi molte possibilità. Infatti ha deciso di tornare a un progetto più vicino alla sua idea di cinema: Jojo Rabbit.
Ambientato durante la seconda guerra mondiale, Jojo Rabbit racconterà di un bambino tedesco talmente affascinato dall’immagine di Hitler che il regime propaganda, da crearsi come amico immaginario proprio una versione bambinesca e goffa del leader nazista. A quanto pare questo Hitler sarà in realtà una proiezione del padre scomparso del ragazzino, e nel film apparirà anche il vero Adolf Hitler, completamente diverso da quello immaginato.
Sarà lo stesso Waititi a interpretare il Führer immaginario, e non c’è dubbio che Jojo Rabbit riproporrà la comicità tipica del regista e attore neozelandese. Il film sarà prodotto da Fox Searchlight, e sarà dunque uno dei primi titoli realizzati dallo studios sotto l’egida del nuovo proprietario, la Walt Disney.
Il progetto non è in realtà nuovo. Già dal 2012 Waititi aveva cercato qualcuno interessato a produrlo, ma senza risultato, probabilmente a causa delle controversie che un simile scipt potrebbe scatenare. Il trionfo di Thor ha cambiato le carte in tavola, e forte del suo successo Waititi non ha questa volta avuto alcuna difficoltà a trovare un produttore interessato.
Questa e altre notizie su CiakClub.it!