È da poco andato in onda l’episodio finale di Succession, una delle serie TV più apprezzate degli ultimi tempi. Shiv Roy, interpretata da Sarah Snook, negli ultimi momenti della serie appare sconfitta, ma “rimane in gioco per il futuro” ha affermato il creatore della serie.
Jesse Armstrong, creatore e produttore esecutivo di Succession, ha infatti rilasciato alcune dichiarazioni in un’intervista a NPR, in cui ha parlato del finale della serie e del futuro di Shiv.
Le dichiarazioni di Armstrong su Succession

“Ognuno la vede come vuole, e io vi dico come la vedo io, e cioè che è stato un momento di parità“. Ha dichiarato Armstrong riferendosi alla scena in cui Shiv e Tom si toccano le mani. “Una parità piuttosto terrificante, ma parità, che non c’è mai stata in quella relazione prima. Tom è sempre stato sottomesso, adesso il suo status è precario. L’intero episodio è su questo”.
Ha proseguito: “Lo status di Shiv è sicuro, in senso finanziario. Ha miliardi di dollari, ha un patrimonio che non può diminuire. Inoltre ha un nome, che la perseguita e la rende interessante per il resto della vita, e non le può essere tolto. La posizione di Tom invece può essergli tolta in un battito di ciglia“.
Shiv rimane in gioco
Armstrong ha inoltre parlato di Shiv e del futuro del personaggio: “Per me non è neanche un vero contatto umano, è come se fossero due pezzi di porcellana qualcosa del genere. Sicuramente si può vedere la situazione come un intelligente stratagemma tramite il quale Shiv rimane in gioco. Magari il pensiero le verrà domani o il giorno dopo. Per me, la serie è finita a questo punto ma la storia non è finita“.
Insomma, la serie è arrivata all’ultimo episodio ma il personaggio di Shiv ha ancora molto da raccontare. È ancora troppo presto per dire se ci sarà un sequel su di lei, ma sicuramente le premesse ci sono. Se avete finito di vedere Succession e cercate una nuova serie da guardare, qui potete trovare tutte le nuove uscite del mese su Prime Video!