Vi era piaciuto il primo trailer ufficiale di Sonic the Hedgehog? Se sì, non siete esattamente in buona compagnia. Appena rilasciato, infatti, il trailer aveva causato una ferocissima polemica fra i fan del porcospino blu, protagonista di molti videogiochi SEGA, soprattutto per via del contestatissimo design del suo protagonista: era infatti stato deciso di rendere il personaggio più “umano” rispetto alla controparte videoludica, facendolo assomigliare vagamente a Ted, il celebre orsacchiotto sboccato protagonista di due film con Mark Wahlberg.
Purtroppo, come detto, la scelta non è piaciuta affatto ed il design di Sonic è stato oggetto tanto di critiche, quanto di fotomontaggi ironici e spietati, nonché di numerose migliorie da parte di esperti di grafica: in pratica, il trionfo della celebre affermazione di Aldo, Giovanni e Giacomo in Tre uomini ed una gamba, “Con 30.000 lire il mio falegname la faceva meglio”.
La mole di critiche è stata tale che, attraverso Twitter, il regista Jeff Fowler ha annunciato che verranno eseguite delle modifiche al design del buon Sonic.
“Grazie per il sostegno…e per le critiche. Il messaggio è arrivato forte e chiaro… se non siete soddisfatti del design e desiderate dei cambiamenti, sappiate che sta per succedere”, ha scritto Fowler. “Tutti in Paramount e in SEGA sono impegnati a rappresentare questo personaggio nel miglior modo possibile”.
L’uscita di Sonic è fissata a novembre e, a questo punto, resta da vedere se effettivamente la Paramount Pictures e la SEGA riusciranno nell’impresa di modificare la CGI di tutte le scene dove compare il porcospino, che presumibilmente saranno parecchie.
Il film vedrà Sonic (cui ha prestato la voce Ben Schwartz) trascinare un poliziotto del Sud Dakota (James Marsden) in un viaggio attraverso gli Stati Uniti, per recuperare i suoi celebri anelli d’oro prima che il perfido Dr. Eggman (Jim Carrey) possa impossessarsene ed utilizzarli per i più biechi scopi.
Tim Miller, regista di Deadpool, sarà il produttore esecutivo del progetto, unitamente a Neil H. Moritz. Il videogioco, lo ricordiamo, nacque nel 1991 e fu la risposta di SEGA all’iconico Super Mario. nel film dovrebbe comparire anche Green Hill Zone, celebre livello del primo videogame.