La storia del salvataggio dei bambini in Thailandia degli ultimi giorni è già pronta per arrivare al cinema: ad Hollywood è già partito il progetto
Sono rimasti bloccati per 17 giorni in una grotta a Tham Laund per colpa delle forti piogge, nel nord della Thailandia. Prima che uscissero, è purtroppo morto un soccorritore. La storia dei dodici giovani calciatori e del loro allenatore diventerà un film. John M. Chu, regista di origine asiatica, vuole evitare il rischio che i bambini vengano fatti diventare bianchi dalle produzioni di Hollywood, in un’operazione di whitewashing che spesso fanno gli americani. “Non succederà, altrimenti gli faremo vedere l’inferno”, ha scritto il cineasta su Twitter. “È una storia di esseri umani che salvano altri esseri umani e deve essere trattata nel modo giusto e con il giusto rispetto”.
Sarà lui a occuparsi dell’adattamento cinematografico di questa intensa storia, diventata un fenomeno mediatico in tutto il mondo. Alla produzione ci sarà la casa cino-americana Ivanhoe Pictures. Alcuni executive dell’azienda si stanno già mettendo in contatto con le famiglie che hanno vissuto la terribile esperienza. Jon M. Chu è già noto per aver diretto film come G.I. Joe – La vendetta e Now You See Me 2. Si vuole assicurare, prima di tutto, che i bambini vengano interpretati da attori thailandesi.
Questa e altre notizie su CiakClub.it.